![]() |
esplosione batterica
Buongiorno a tutti,
mi sono fatto una breve ricerca sul forum per quanto riguarda l'esplosione batterica ma mi sono rimasti ancora un po' di dubbi. Il mio acquario presenta un po' di nebbia bianca. è circa 4 mesi che ho avviato il mio nuovo acquario di acqua dolce ed è un po di tempo che stò litigando con una leggera nebbiolina presente in vasca. il mio negoziante di fiducia mi ha fatto abbassare la potenza della pompa e a dire il vero la nebbia da una settimana ,circa ,si è un po' abbassata, ma possibile che non si puo' fare altro che aspettare ? ho provato ha utilizzare anche dei prodotti aglomeranti ma senza nessun risultato. Grazie jerryxsempre |
dicono che la pazienza sia la virtù dei forti ;-)
prova col carbone attivo e se stavi inserendo batteri ai cambi d acqua non aggiungerne più, io avevo risolto così. |
prova a fare come ti ha detto yangh, anche se io prima sospenderei la somministrazione di batteri e solo in un secondo momento, se la situazione non cambia, proverei a filtrare con carbone (anche se credo che non serva ad un gran chè)
comunque di solito questo fenomeno tende a sparire da solo |
ciao, devi portare pazienza cn gli acquari nn bisogna mai avere fretta... cmq prova col carbone attivo ..!
|
Ok aspetto ancora un po di tempo e vediamo cosa succede ma secondo voui devo continuare a fare cambi a acqua o sospendo anche quelli fino a quando non torna tutto nella normalita'?
Grazie a tutti |
Ciao, sei sicuro si tratti di una esplosione batterica? io propenderei anche per un eccessodi pulviscolo dovuto al fondo non lavato................ #24
|
ciao non credo sia del pulviscolo anche perchè l'acqua non ha un buon odore....
|
Quote:
riesci a descrivere questo odore? puzza di zolfo, di marcio, o di muschio? descrivici un po l'acquario, dimensioni, pesci ospitati, manutenzione e se riesci anche i paramenteri chimici, così forse si riesce ad inquadrare meglio la situazione |
Ciao,
la vasca è 100 X 40 X 50 e attualmente non ho molti ospiti in vasca prima di mettere altro vorrei risolvere il problema. Attualmente ci sono: 4 Cardinali poichè in questi ultimi giorni me ne sono morti 6 10 Coridoras 2 coppie di Xiphophorus Per le piante ho: 4 mazzetti di cabombe verdi 1 anubias heterophilla pianta madre I valori misuradi al 7/10 sono Ph: 7,5 GH: 6 No2: <0,3 NH3: 0 Per quanto riguarda l'odoro non so come descriverlo è un odore molto forte come se fosse amoniaca. Per quanto riguarda la manutenzione fino a circa 3 settimane fa cambiavo circa 30 litri di con acqua sifonando con acqua osmotica ma ora mi sono fermato non so se ho fatto cosa giusta oppure no. grazie a tutti jerryxsempre |
Ciao. l'odore di ammoniaca indica che il tuo filtro biologico è poco efficiente o hai avuto un aumento di carico organico impressionante. verifica se hai qualche pesce morto in vasca , se il fondo è pulito ,se non hai piante marce e descrivi il tuo filtro con portata della pompa e materiale filtrante. ciao
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl