![]() |
Aiuto! Mi sta "partendo" tutto...
Fino a qualche settimana fa tutto "perfetto":
crescite da paura, colori in gran miglioramento, ecc. Poi, improvvisamente, due/tre settimane fa comincia il dramma, forse appena dopo l'inserimento di un phalena (ma non ne sono certo). Tutte le rocce, sporchissime, si coprono di una patina marrone, così come il fondo, ma senza bolle. Poi comincia a non aprirsi più la xenia; ora è praticamente quasi tutta morta; poi è toccato alla clavularia (che cresceva come un missile) ed alla hydnopra che ormai continua a filare da due sett ed ha perso un mare di tessuto;da oggi ha cominciato pure la galaxea a pardere tessuto ed anche lo zoanthus... Sps tutti a posto, a parte forse un pò più scuri; valori i miei soliti da mesi (No3 0,20 forse meno; PO4 0,03 o anche meno; Ca intorno 400/420; Kh sempre intorno 8/8,5). Non so più che fare; oggi ho fatto il cambio acqua e pensavo migliorasse; peggio di ieri... COSA FACCIO??? |
P.S.: ...mi son messo a spazzolare le rocce come posso. Faccio bene o male?
In ogni caso dopo poche ore sono di nuovo piene di pulviscolo... E' quello che sviluppa sta patina? E' quella che mi fa filare la hydnopora e/o mi "soffoca" zoantus e clavularia? I valori non dovrebbero salire a questo punto? Sono veramente alla disperazione....che nervi! -04 #07 |
c**** che casino... a me però pare strano che un pesce in così tanti litri possa fare tutto sto macello!! ma lo schiumatoio funziona bene? oppure che ne so nn è che ti ci è caduto qualche prodotto per la pulizia dei mobili, vetri o altre cose che con i kit normali non sono rilevabili?
|
Amstaff69, io farei un giro di carbone ma sicuramente lo avrai già fatto,possibile che il pesce in questione sia andato a smuovere un fondo molto sporco e abbia smosso qualcosa che fà quest'effetto?????
unica cosa che posso dire è che mi dispiace tantissimo :-( |
Son sicuro non mi sia caduto nulla; è impossibile.
E poi perchè le acro stanno bene? Lo schiumatoio funziona come sempre; mi sta tirando fuori un sacco di roba; lo pulisco quasi tutti i giorni. La sabbia era molto vecchia e sporca; ma allora perchè non mi sono saliti NO3 e/o P4? Quanto al pesce il casino lo fa, credimi; sembra una idrovora; smette solo con il buio o le sole attiniche... Ma possibile che questo basti a farmi sto casino? |
Amstaff69, può essere che abbia smosso qualche elemento depositato che non riesci a misurare vallo a sapere che cosa si forma nella sabbia molto sporca,i nitriti li hai misurati?????
|
Il carbone è sempre presente. L'ho cambiato settimana scorsa.
Nitrati come sempre: 0.20 o anche meno. Quanto alla sabbia non lo so... Ma possibile che i sedimenti ed il pulviscolo sollevato creino sto disastro? Per morire lo zoantus poi....quello vive anche nella melma... E come dicevo: perchè le acropore non soffrono? Non so veramente più cosa pensare... |
Amstaff69, NITRITI :-)
|
No...in effetti quelli no...non credi sarebbe morto tutto a quel punto?
Non ho neanche il test.... Ho quello dell'ammonia.....adesso provo... |
Amstaff69, guarda io ho avuto un picco di nitriti causa bla bla bla,e nitrati e fosfati non sono saliti gli unici che davano segni di sofferenza era i molli e lps gli sps non hanno fatto una piega ne ho 3 in tutto però,oh magari sbaglio eh ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl