AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   progetto acquario x natale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99761)

88viper88 29-09-2007 11:28

progetto acquario x natale
 
Dopo quasi 3 anni di dolce voglio passare al marino...
Il metodo che sembra migliore è il berlinese...avete qualche lettura da potermi consigliare? cosi per dicembre avrò tutto l'occorrente e un po di teoria!!! :D
poi mi potete dire cosa occorre... cioe parlo di tutto escluso la vasca che gia la possiedo....è un 80 litri....

Ho intenzione di comprare tutto passo passo....e di far partire tutto per natale.... Vorrei se possibile allevare tanti coralli e un solo pesce...preferibilmente un pagliaccio!!!!!

Che mi sapete dire..^^

red105 29-09-2007 11:48

Se hai intenzione di partire con il metodo berlinese penso tu abbia già le idee chiare su come allestire la vasca .......
Se lo segui passo a passo come viene descritto secondo me è il miglior metodo e il meno rischioso e "oneroso"
Occhiop però devi seguirlo come ti viene descritto e non mischiare altri metodi ;-)

ellisreina81 29-09-2007 11:57

che coralli vuoi allevare? molli o duri?

88viper88 29-09-2007 14:36

vedi e qua manca gia un po di preparazione....(x questo chiedevo anche x un libro)...... duri o molli? quale è la differenza..... Io per intuito intenderei molli quelli morbidi che si muovano quando c'e la corrente e duri i coralli.... faccio confusione..... se fosse esatta questa mia deduzione io prediligerei i molli....ma non si puo far in modo di allevare entrambi???

ellisreina81 29-09-2007 14:47

88viper88, ok, allora cominciamo col dire che i coralli molli non hanno scheletro, non contribuiscono alla crescita del reef perchè quando muoiono non lascaino lo scheletro calcareo. sono generalmente più adattabili dei duri, sono quasi tutti simbionti (hanno le zooxanthelle che fanno la fotosintesi). I duri invece si classificano a livello puramente indicativo come LPS e SPS. Hanno scheletro calcareo e sono più esigenti in fatto di luce e qualità dell'acqua, ce ne sono zooxanthellati e no. Ti do qualche nome che puoi cercare per capire un po'.
Come molli ti posso citare l'onnipresente sarcophiton, gli zoantidi e i discosomi. Tra gli sps i più famosi sono acropore e pocillopore, tra gli lps c'è fungia, trachiphilla, tubastrea, euphyllia.
Ovviamente in base a quello che vuoi allevare l'allestimento della vasca cambierà. Informati e facci sapere. Tra i libri il classico ABC di Rovero è superconsigliato, altri li puoi trovare su neogea.it

red105 29-09-2007 14:48

Bhe parti prima con i molli visto che è la tua prima esperienza nel marino e poi più avanti quando l'acquario si è maturato per bene puoi iniziare ad iserire dei corali duri (SPS o LPS ).....
per il libro da leggere prenditi " l'ABC dell'acquario marino" mi sembra si chiami cosi, molto utile e fatto bene.
Comunque se ti leggi vari post sul forum penso che tu capisca meglio perchè hai un rapporto più diretto con chi sta scrivendo ;-)

ellisreina81 29-09-2007 15:02

Quote:

Bhe parti prima con i molli visto che è la tua prima esperienza nel marino e poi più avanti quando l'acquario si è maturato per bene puoi iniziare ad iserire dei corali duri (SPS o LPS ).....
io deciderei subito, se no quando decide deve rifarsi un sacco di cose (luci in primis, poi reattore ca, schiumatoio...)

88viper88 30-09-2007 13:44

ho ordinato il libro....arrivera in settimana...
dando un occhiata in qua e la mi sono orientato su quelli molli...
Ora ho qualche domanda....
1) le luci ho capito se non erro che servano 2 tipi quelle da 10.000k e attinica... ma quanti watt?
2)Per fare il metodo berlinese è possibile farlo senza sump?
che so per esempio cn schiumatoio esterno.....skimmer e schiumatoio sn la stessa cosa??

Ultima domanda...
ricapitoliamo tutti gli accessori....
1)vasca (un po scontato :-) )
2)Schiumatoio
3(pompe di movimento)
4) Luci
5)Rocce vive
6)Sabbia corallina

Questo senza contare vari test e strumenti e inegratori e robe varie....
Va bene??
grazie mi state dando un grandissimo aiuto

red105 30-09-2007 15:45

Visto che hai un 80 litri lo skimmer o schiumatoio lo puoi mettre fuori vasca se non vuoi allestire una sump...
la sump diciamo che è solo un aiuto per le attrezzature che devi usare...
però tu con un nanoreef riesci a far senza sump....
la sabbia lasciala perdere per il momento.

88viper88 30-09-2007 20:28

visto che ho tanto tempo x cominciare voglio fare le cose veramente come si deve e nn ho intenzione di reciclare vecchie vasche...quindi mi sono orientato su questa...con la Sump mobiletto.... tutto a 400E

che ne pensate http://www.abissi.com/default.asp?pa...&id3=206&idn3=

Gia messa nel mio carello...... cm buono skimmer cosa mi consigliate... mi hanno detto che nn tutti sono dei buon prodotti...
Sto ordinando su abissi....ditemi cosa devo mettere nel carrello oltre a questi due prodotti....cosi da fare un unica spedizione.... vi ringrazio troppo ragazzi siete gentilissimi (NELLA SEZIONE MARINO VOGLIO SOTTOLINEARE) :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11307 seconds with 13 queries