![]() |
Problema alghe
Ciao a tutti,dato per acquisito che il mio (ex)negoziante mi ha fatto partire con l'acqua del rubinetto -04 purtroppo mi sono reso conto facendo i test di aver continuato a rabboccare con pessima acqua:
NO2:assenti NO3:2 PO4:0,25 per non parlare immagino dei silicati di cui non ho fatto il test ma saranno presenti in misura sicuramente abbondante.Dati i valori non poteva che verificarsi una massiccia formazione di alghe,visto che sono ancora in maturazione avrei pensato a un cambio di almeno il 50% (ovviamente di acqua con valori tutti azzerati questa volta) e vorrei sapere se con il migliorare delle condizioni le alghe tenderanno a sparire da sole o mi consigliate comunque una pulizia superficiale delle rocce.Grazie :-)) |
david73, secondo me , ripulire le rocce gli fa solo male, dato che le dovresti tirare fuori dall'acqua.
se riesci a dargli 1 bella sifonata e fai magari 1 o 2 cambi d'acqua sostanziosi.....e poi fermati e dagli 1 pochino di respiro a sta vasca, altrimenti non ti matura + ;-) |
OK grazie Algranati, ma quando faccio il cambio tu cosa consigli usare totalmente acqua osmotizzata o aggiungere in percentuale acqua del rubinetto come ho sentito dire?Nel mio caso avrei pensato solo acqua osmotizzata visto che quella in vasca fa già sufficentemente schifo #12
Per il sale è giusta come ho letto sul libro di Rovero la proporzione di 38/40 gr ogni litro d'acqua? |
Metti solo acqua di osmosi.... ma da quanto gira la vasca??
|
Certo che dal tuo profilo vedo che hai una plafo da 250w in una vasca da nemmeno 100litri #24 non è un pò tantina tenendo conto che hai un acquario alto 40cm e avrai una colonna d'acqua di 35/37 cm al massimo??
|
Bè effettivamente potrebbe essere tantino,anche io me lo sono posto il problema ogni tanto ma visto che vorrei allevare anche SPS mi sembrava l'ideale e poi era un'affare 300 euro plafo di 6 mesi.Per quanto riguarda la percentuale di sale è giusta 38/40 o vado con 35 e poi aggiusto?Altra domanda non ho trovato per ora i contenitori per alimenti per miscelare l'acqua cosi ne ho comprato uno da 45 litri con coperchio di quelli che si usano per riporre vestiti ecc ecc dite che vada bene per il momento? #24
|
Quote:
Per quanto riguarda il sale attieniti alle dosi che ci sono scritte sulla confezione che usi e poi ti regoli con la densità |
38/40 gr al litro, su 10 litri ne devi mettere 380/400 grammi
|
David, è meglio che ti affidi anche al rifrattomentro, senza vai alla cieca, non è detto che mettendo quei quantitativi di sale raggiungi la giusta densità anzi, può anche sbagliare superando i 1024 e oltre...
Io ti consiglio un rifrattometro :-) così non ti sbagli... Per le alghe non saprei, io sono appena alla 3 set + 1 giorno di buio, vedro tra 6 giorni come si presenta... Ciao David |
Slimmazzo, grazie per il consiglio ,il rifrattometro lo uso già era solo per avere una misura con cui partire certo dopo farò tutte le correzioni del caso ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl