![]() |
Misurazioni parziali su sale Tropic Marine Pro Reef
Siccome oggi ero in via di curiosità mi sono testato un po' di acque... e dopo aver scoperto di avere l'acqua di osmosi più inquinata di quella di scarto dell'acquario... boia!!!
Ho testato anche l'acqua che avevo preparato per il cambio. Dopo aver misurato l'acqua di RO ed aver trovato alti valori di po4 e no3, questi non sono stati rimisurati. 42 litri di acqua di osmosi 1.600 g di sale tropic marine pro reef (circa 38 g per litro) Densità misurato con rifrattometro dopo una notte passata in aerazione con una pompa da 1000 l/h: 1026 Kh: 7.5 dKh Ca: 450 ppm Mg: 1.200 ppm Di più non so, e la prossima volta se nel frattempo riesco a cambiare la membrana misuro anche po4 ed no3. I test che ho usato sono Elos |
quelli li ho misurati io......per il tuo stesso problema...
0,00 :-)) |
***dani***, hai capito perche' spreco tanto nel cambiare il carbone ed il prefiltro ogni 3 mesi al posto di cambiare annualmente l'impianto d'osmosi? :-))
Purtroppo e' difficile fare un paragone con un'altra acqua, si dovrebbe essere certi al 1000% della quantita' di sale da te utilizzata per poter effettuare un confronto. Ciao |
Quote:
Quote:
Cmq il test, benché approssimativo, e senza pretesa di valore assoluto, mi dice che il Tropic Marine Pro Reef per quei valori lì, kh, ca, mg è perlomeno accettabile. Poi le variabili sono tantissime, dai valori organici, po4 ed no3 appunto, a tutti gli oligoelementi che, cmq non sono in grado di misurare. Al limite si potrebbe misurare stronzio e iodio, e poc'altro... ma non ho i test... |
Aggiungo che avendo anche l'addolcitore ho due prefiltri in serie, e che quindi la membrana non credo proprio sia perforata... anzi... anche perché la mia acqua è a kh 0 prima dell'impianto di osmosi, quindi è nelle migliori condizioni possibili per lavorare...
comincio a pensare che quella membrana fosse difettosa, o montata male, dall'inizio, perché in effetti è dall'estate scorsa che ho sempre avuto qualche piccolo problemino... ed oggi se ci penso il discorso potrebbe "quagliare"... meglio che non ci pensi va... |
Uso anchi lo stesso sale e penso che sono valori molto buoni...
Per quanto riguarda le catucce dell'osmosi anch'io le cambio al massimo dopo 6 mesi,considerando che tra cambi e rabbochi faccio circa 40 litri d'acqua alla settimana. |
janco1979
cerchi actinodiscus??? se hai voglia di venirteli a prendere a rimini te ne do qualche centinaio invece di buttarli nel bidone :-D :-D :-D |
***dani***, so che sono OT, ma anche in privato, midiresti per benino di cosa si compone l'addolcitore????
grazie!!! |
***dani***,si davvero?,non li buttare!
Li voglio mettere nella vasca di pomacantidi per dargli un po di colore in piu...in fondo è uno dei pochi invertebrati che sono sicuro che non toccano. Di che colore sono? Grazie. |
janco1979
io li butto ogni settimana... ne ho verdi striati e marroni/giallastri... vorrà dire che non ne estirpo qualcuno questa settimana... a parte quela decinaia :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl