![]() |
Vasca dopo 4° mese
Ciao a tutti, ecco come si presenta la mia vasca da 75l dopo circa 4 mesi dall'allestimento: ci sono solo coralli mollie un lps.
Ringrazio tutti voi: con i vostri consigli e aiuto ho raggiunto questo piccolo traguardo. Sicuramente potevo fare di meglio(Sono ben accetti ulteriori consigli e critiche), ma per me che vengo da un'esperienza dal dolce, è già un grande risultato. |
moooolto bella complimenti
la metto subito in lista x la vasca del mese del prossimo aggiornamento nanoportal ci dai maggiori info sulla gestione e sulla tecnica x favore? aiuteresti molti grazie e ancora complimenti #25 |
Ti ringrazio per i complimenti, ecco le informazioni che desideravi: spero siano sufficienti.
PARTE TECNICA La vasca è un 75l lordi, riscaladatore da 100w, pompe ; una koralia 2 + 1hydor 1200l/h + 1hydor 500l/h, ( la koralia si alterna alle altre due ogni 6 ore con 30’ di sovrapposizione), schiumatoio: Deltec mce300 rifrattometro: ruwall phometro: elettronico illuminazione: lampada HQI 70w 10000°K + attinica da 18w, sistema di rabbocco automatico dell’acqua evaporata. PARTE BIOLOGICA 22 kg di rocce vive (la maggior parte proveniente da acquari già avviati), Invertebrati: be tutti quelli che vedete, comunque solo molli, Pesci (forse qui ho un po’ esagerato): 1 Zebrasoma Desjardinii, 1 Centropyge Bispinosus, 1 Synchiropus ocellatus, 1 Chrysiptera parasela, 1 pagliaccetto. Gamberi: 3 lysmata + 2 paguri dalle zampe blu, Lumache: tre lumachine turbo. Alimento i pesci con granuli e fiocchi della Superhifood integrandoli una volta a settimana con polpa fresca di gambero o pezzettini di merluzzo. Per gli invertebrati uso H&S MARINE DE LUXE INTEGRATORE CORAL FOOD 1ML OGNI GIORNO + PHYTOPLEX DELLA KENT 3 VOLTE A SETTIMANA + 2 VOLTE A SETTIMANA DEL PAPPONE PREPARATO DA ME. Cambio 5 l di acqua ogni settimana preparata con sale Tropic Marine pro, integro 2 volte a settimana il magnesio con bio-magnesiom della tropic marine, regolo (quando occorre) il Kh con Tropic Marine Triple Buffer, integro una volta a settimana iodio, molibdeno e micro elementi. Il calcio viene somministrato di notte tramite sistema goccia a goccia con soluzione di idrossido di calcio ( tramite elettrovalvola con timer che si accende 30 minuti ogni 3 ore). I valori che ho in vasca sono: Mg 1500 Ca 450 NO2 0 NO3 5 SiO2 non rilevabili PO4 non rilevabili NH4 non rilevabile KH 10.2 Ph 8.3 allo spegnimento delle luci e 8.0 all’accensione, Salinità 35 per mille Uso test Salifert |
azz....mica l'avevo visto -05 -05
uno zebrasoma in 75 litri ???? ....peccato. |
Re: Vasca dopo 4° mese
Quote:
leletosi mi sa che nell'articolo bisognerà saltare la parte sugli animali e lo schiumatoio... errore di stampa! :-D :-D |
Chiedo venia ma lo schiumatoio mi è stato regalato, lo zebrasoma era di un mio amico che ha dismesso l'acquario e non sapeva a chi darlo. Possiamo dire che è un ospite temporaneo. Per il resto...... ho capito che ho ancora mooolto da imparare. #12 #12
|
wow che bella vasca...parlaci un po della vasca #36# #36#
ancora complimenti #25 #25 #25 |
zebrasoma a parte, molto bella complimenti #25 #25 #25
|
si si, molto molto bella!!! COMPLIMENTI!
solo quella cladiella in primo piano non mi piace, ma immagino che l'hai messa dentro che era piccolissima e ora diventa una quercia (è successo a me, e sta succedendo ancora!!). |
Grazie a tutti per i complimenti e per le giuste critiche. Ieri lo zebrasoma ha trovato una più decente collocazione, in una vasca da 180 l. Effettivamente sta meglio lì.
Per il resto vedrò di migliorare. #12 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl