![]() |
Che piante sono?
Sapete dirmi che piante sono queste:
http://img172.imageshack.us/img172/787/p1020816ku5.jpg http://img215.imageshack.us/img215/8175/p1020828bv2.jpg http://img215.imageshack.us/img215/5964/p1020830yg3.jpg http://img172.imageshack.us/img172/5483/p1020820uj6.jpg http://img215.imageshack.us/img215/8582/p1020825kd4.jpg metodi di coltivazione, potatura? vi ringrazio per tutti i consigli che posterete Antonio |
l'ultima è una microsorum pteropus, non devi potarla spesso dato che è una pianta a crescita lenta. è preferibile attaccarla su un legno o una roccia.
|
la seconda sembra una ludwigia(crescita rapida e potatura nella zona internodale);
la terza un echinodorus(si tolgono solo le foglie rovinate, tagliandole in basso). Se vuoi fare il riconoscimento da solo vai su questo sito: http://www.superfish.nl/site_en/aquafleurvoorraad.php è in inglese, ma è il migliore. ciao. |
la prima a me sembra una higrophila polisperma,bella la ho anche io,con illuminazione giusta cresce abbastanza veloce,la devi potare appena sotto l'attaccatura delle foglie
|
Quote:
vanno ripiantate? Antonio |
perchè ripiantate? intendi se puoi ripiantare le parti che tagli? si, x l'higrophila.
l'unica accortezza, controlla di non aver sotterrato il rizoma del microsorum (la parte orizzontale da cui partono verso l'alto le foglie e verso il basso le radichette nere) altrimenti marcisce: dalla foto non si vede. taglia alla base le foglie brutte dell'echinodorus. ciao, ba |
Quote:
per foglie brutte intendi quelle che cambiano colore? ma xchè cambiano colore? microsorum ti passo una foto della piantumazione http://img166.imageshack.us/img166/3097/p1020832wn2.jpg fammi sapere se noti altri difetti http://img292.imageshack.us/img292/1424/p1020835wh5.jpg qualcuno ha qualche consiglio sulla disposizione delle piante e magari qualche consiglio di arredamento, non mi piace granchè. le tre piante infondo escono con le foglie dall'acquario, che faccio? http://img167.imageshack.us/img167/5480/p1020844mz4.jpg |
qual'è la tecnica per ancorare il microsorum pteropus ad un legno? o ad una pietra e che genere di pietra e/o legno. attualmente la pianta è posizionata sul lato sinistro dell'acquario, ma devo spostarla, dove mi consigliate di metterla?
http://img292.imageshack.us/img292/1424/p1020835wh5.jpg |
questa pianta potrebbe essere echinodorus ozelot? viste anche le macchie che si formano nelle foglie?
http://img215.imageshack.us/img215/5964/p1020830yg3.jpg |
No, quelle macchie indicano uno stato di salute pessimo della pianta.
Solite domande: hai tagliato le radici prima di piantumarle, hai un substrato fertile ? E' una echinodorus parviflorus o cmq simile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl