AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Test Ferro Tetra/Sera (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=9924)

francesco_lfs 29-06-2005 23:59

Test Ferro Tetra/Sera
 
Ho entrambi questi test per il Ferro. Il tetra misura valori leggermente più alti rispetto al sera, cose da poco...
Ho notato che entrambi hanno una scala di valori 0 - 0,1 - 0,25 - 0,5 - 1 mg/l. Secondo questa scala, nell'acquario ho valori di ferro che vanno tra 0,1 a 0,25mg/l, mentre le istruzioni indicano valori ideali tra 0,5mg/l e 1mg/l
Ora, ho sempre saputo che la concentrazione di ferro in acqua non dovrebbe mai superare 0,1mg/l. Come devo comportarmi?
Secondo voi la scala riportata è sbagliata, cioè hanno erroneamente moltiplicato per 10? oppure in effetti quei valori sono giusti e devo quindi diminuire le dosi di Ferro.
Per la cronaca, fertilizzo con PMDD, e l'acqua ha assunto un sfumatura che va un po' troppo sul rosso (fortunatamente ancora non ho messo i pesci)

ale.com 07-07-2005 01:43

se fertilizzi quotidianamente mantieni il ferro a 0,1 che va benissimo.
Il test tetra misura tutto il ferro in vasca mentre il sera non e' in grado si misurare il ferro chelato, per questo c'e' discordanza (e ovviamente il valore che interessa a te e' quello del tetra).

Marco Conti 07-07-2005 10:27

occhio al ferro, perche' se ne metti troppo oltre
le piante ti fa crescere anche le alghe.

CIAO

ale.com 07-07-2005 12:34

qualsiasi fertilizzante (anche in senso lato), dal magnesio alla luce passando per tutti gli oligo e macro elementi fan crescere le alghe, se son dosati male.

Woodoo 07-07-2005 15:11

Ma secondo voi perché noi teniamo a stecchetta il ferro in vasca ..a 0.1 ..quando i test riportano un valore corretto previsto 0.25 - 0.50 ...e non dovrebbe essere mai sotto lo 0.1 ?? (fonte tetra).

Confermo quanto detto sopra ..i test tetra leggono anche il ferro chelato ..mentre il sera no, da questo la differenza che noti

francesco_lfs 07-07-2005 15:32

Quote:

Originariamente inviata da Woodoo
Ma secondo voi perché noi teniamo a stecchetta il ferro in vasca ..a 0.1 ..quando i test riportano un valore corretto previsto 0.25 - 0.50 ...e non dovrebbe essere mai sotto lo 0.1 ?? (fonte tetra).

è proprio questo che non capisco! sono anche arrivato a pensare che la scala a colori indicata dal test fosse sbagliata, che lo 0,1 rosa pallido corrispondesse in realtà a 0,01mg/l, mentre il viola scuro indicasse 0,1mg/l, cioè il limite massimo... -20

Quote:

Confermo quanto detto sopra ..i test tetra leggono anche il ferro chelato ..mentre il sera no, da questo la differenza che noti
grazie, almeno questo ora è chiaro :-)

Woodoo 07-07-2005 15:51

e non credo sia così ....ma sicuramente i + esperti in fertilizzazione e altro ...sapranno darci una risposta in merito ...abbi pazienza !!!

...magari perché di solito la fertilizzazione del ferro si fa giornaliera (moltissimi lo fanno) ..e quindi per evitare alche o altro è consigliabile non superare quel limite ..ma non capisco allora perché le case costruttrici di test ...danno un valore corretto da 0.25 a 0.50 -05

ale.com 07-07-2005 15:52

perche' in genere chi produce i test considera una fertilizzazione bisettimanale e non giornaliera.

Non serve che ci sia molto ferro in acqua, basta che ce ne sia, quindi con una fertilizzazione giornaliera 0,1 e' piu' che sufficiente, se invece calcoli che quello in vasca deve durare piu' a lungo.. ovviamente 0,1 non basta piu' (e di qui 0,25-0,50).

Woodoo 07-07-2005 15:55

eh eh ...allora ho azzeccato da solo la risposta ...eh eh ...bastava pensarci #22 #22 #22 #18

esox 07-07-2005 16:25

dal sito kent

Dose 1 ml (9 drops) of this solution per 10 gallons (40 L) every 3 days, testing regularly with an accurate iron test kit to maintain a concentration of 0.1 mg/L; alternately, you may dose 0.33 ml (3 drops) per 20 gallons daily. After observing the effect of this product on ornamental aquatic plants over a period of 2-3 weeks, adjust dosage accordingly. While plants and algae need more than just iron to proliferate, iron is often considered a biolimiting nutrient; that is to say, a sudden addition of iron to a system formerly lacking has a potential to “grow wild”. For that reason, it is always wise to add iron supplements at ½ the recommended dosage for the first two weeks until you are satisfied that the system is in balance.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09757 seconds with 13 queries