AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   mantenere valori Ph e Kh stabili (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99094)

walter 24-09-2007 17:46

mantenere valori Ph e Kh stabili
 
ciao ragazzi da un po sono riuscito a riportare il Kh a valori normali (leggermente superiore al 4), ci sono riuscito mischiando all'acqua di osmosi dell'acqua di fontana... e i sali minerali Equilibrium della Seachem.

Però ora vorrei utilizzare solo acqua di osmosi e sali minerali , secondo voi è possibile far rimanere i valori di Ph e Kh stabili senza ricorrere alla fontana??

Grazie

saett4 24-09-2007 18:33

certo che si puo, avranno un dosaggio i tuoi sali,ci sara scritto quanti grammi ci vogliono per portare l'acqua d'osmosi a tuo piacere.

walter 25-09-2007 17:42

be in verità dovrei usare un bel pò di prodotto ogni volta che faccio il cambio d'acqua...e poi c'è scritto il quantitativo di prodotto per alzare di 1 grado di Dh, quindi comunque dovrei fare svariate prove per sapere come tenere il Kh costante

dan79 27-09-2007 06:54

Calcola che i sali costano abbastanza!Sei sicuro che non ti conviene usare l'osmosi?

fr@nco 27-09-2007 15:34

walter, metti l'acqua di osmosi in un recipiente, poi aggiungi i sali in piccola quantità, mescoli bene e fai le misurazioni di Kh e Gh finchè non ottieni i valori desiderati. Le volte successive saprai con gli stessi litri quanti sali ti occorrono. Per esperienza personale, posso dirti che con i sali della Seachem ho trattato diverse centinaia di litri di acqua.
Ciao

Giacomo Puccettone 28-09-2007 11:11

Quote:

Originariamente inviata da walter
be in verità dovrei usare un bel pò di prodotto ogni volta che faccio il cambio d'acqua...e poi c'è scritto il quantitativo di prodotto per alzare di 1 grado di Dh, quindi comunque dovrei fare svariate prove per sapere come tenere il Kh costante

In realtà devi fare solo 2 calcoli:
1 - quantità di sale per portare l'acqua d'osmosi per il cambio allo stesso valore del KH nell'acquario
2 - quantità di sale per portare acqua in acquario + acqua del cambio al valore desiderato.

Quote:

Originariamente inviata da dan79
Calcola che i sali costano abbastanza!Sei sicuro che non ti conviene usare l'osmosi?

Certamente acqua d'osmosi + acqua di rubinetto abbassa notevolmente i costi. Ma per risparmiare usando osmosi+sali si può ricorrere sempre al fai da te.

walter 01-10-2007 17:50

grazie ragazzi farò dei test di Kh e Gh per veder la quantità di sali necessaria a portare l'acqua di osmosi ai valori che desidero.Così vedrò se mi conviene dal punto di vista economico...

grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08494 seconds with 13 queries