AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Impianto a osmosi, cosa ne pensate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99032)

Tiziano58 24-09-2007 12:57

Impianto a osmosi, cosa ne pensate?
 
Salve a tutti,
dovendo avviare il mio primo acquario (in arrivo tramite corriere) mi sono posto il problema del suo riempimento (oltre ai successivi cambi e rabbocchi d'acqua). Considerando che da me l'acqua osmotica costa 20 centesimi al litro, supponendo che al primo riempimento ne metta 70 litri osmotica (+ 40 del rubinetto) ed acquistando almeno 3 taniche da 15 litri (7 euro l'una) spendo già (70x0,20)+(3x7)=35 euro. Poi ogni mese poniamo un cambio di circa 25 litri e si spendono (25x0,20)=5 euro che in un anno diventano (5x12)=60 euro. Totale alla fine del primo anno ho speso non meno di 95 euro!!!
Ma allora non mi conviene investire in un piccolo impianto casalingo? Ce n'è ad esempio uno di una nota ditta, a tre stadi, che costa dai 75 ai 90 euro (a seconda del negozio). Come capacità di erogazione va bene, l'unico problema è che sfrutta la pressione dell'acqua di casa (non ha la pompa) per produrre l'acqua osmotica.
C'è qualcuno che usa questo tipo di impianto con soddisfazione? Dalle specifiche si evince che la pressione minima di funzionamento è di 3 atmosfere, a casa mia la pressione non sembra particolarmente "vivace" ma non ne conosco il valore assoluto. Qualcuno per caso ha utilizzato questo filtro e può darmi una sua impressione?
Grazie

milly 24-09-2007 13:05

Tiziano58, sposto in tecnica dolce ;-)

luca1981 24-09-2007 14:08

Io uso l'Aquili Os2 50 e per fare 20 litri ci mette circa 2 ore.é un'impiantino che costa sulle 80 euro, mi sembra, non ha grosse pretese ma fa il suo lavoro.

Tiziano58 24-09-2007 15:12

Grazie Luca, infatti l'impianto è proprio quello. Ma con la pressione al rubinetto dell'acqua come te la passi, intendo come ti sembra, debole, normale, forte.... ? L'unico timore che ho infatti è che la pressione di casa mia non sia sufficiente e l'impianto non riesca a produrre nulla.

luca1981 24-09-2007 18:22

non é un particolare problema la pressione di quasi tutte le nostre reti idriche va bene, l'unica cosa é che più hai pressione più velocemente produci acqua.Conta poi che l'acqua passa dal tubo della rete idrica ad un tubicino di 6mm che porta l'acqua al sistema, pressione comunque se ne crea.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09298 seconds with 13 queries