![]() |
filtro esterno per marino......???
ragazzi mi sono deciso il mio cayman 60 da 75 litri diventerà marino ma con molta calma e con i vostri consigli.
Vi mostro le foto. ho trovato una PLAFONIERA JALLI CM 60 LAMPADA HQI 150W+PL 55W secondo voi è adatta per il mio acquario e se si come faccio atogliere il cappello . non riesco ci deve essere il sillicone che lo blocca. consigli grazie |
non penso ci sia il silicone, dove ci sono le cerniere dovrebbe esserci 2 pernetti di ferro che si sfilano con martello e scalpellino o altro, e il coperchio dovrebbe sfilarsi. in ogni caso contando che devi togliere il coperchio, levare il filtro esterno etc.. è un peccato fai prima a farti una vasca a misura, ma se hai deciso... ;-)
|
e di questa che me ne faccio?
ma il filtro non va mai usato neanche con resine o con carboni attivi magari azionata ad intervalli giornalieri per aiutare le rocce nel filtraggio? e per muovere l'acqua? |
comunque dicevo togliere anche la plastica nera superiore per facilitare l'attacco della plafoniera.
per la plafoniera che dici? |
la plafoniera va bene, avevo capito il coperchio... il bordo nero si è siliconato, il filtro esterno non è concepito per l'acquario marino, resine antifosfati generalmente si mettono o in filtro a letto fluido oppure a mollo in sump in una calza, nel tuo caso puoi ricorrere anche a un filtro a cascata e caricarlo con resine e carbone all'occorrenza, il movimento dell'acqua si affida alle pompe di movimento, non al getto di uscita del pratiko ;-)
|
io ho due koralia 1 da 1500l/h possono andare?
ma se io carico il pratiko con le resine e il carbone non fa lo stesso utilizzo di quello a cascata? La plafoniera mi permetterà di alleare di tutto sia molli che duri? non c'è un modo per disisilliconare il bordo? ciao grazie |
due koralia 1 vanno bene per i molli, per i duri non bastano necessitano di molta corrente, con quella plafo puoi allevare tranquillamente molli, e duri non particolarmente esigenti, montipore ad esempio. resine o carbone si mettono in quantità precise, nell'ordine di circa 1gr per litro, vuol dire caricare il pratiko con una o due calzette che in ogni caso lo rendono vuoto comunque (niente spugne,lana,canolicchi) e quindi inutile. per il bordo non so che dirti dovresti metterti li con pazienza certosina, taglierino e affettare la parte plastica per poi strapparla pezzo per pezzo ma è proprio un lavoraccio, guarda bene gli attacchi a bordo vasca della plafo secondo me riesci comunque a fissarla ai lati con il bordo ;-)
|
ok quindi dici che il pratiko posso venderlo?
|
a giorni dovrebbe arrivarmi la plafoniera vedremo
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl