AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovo acquario per un totale neofita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=98930)

Bilbo 23-09-2007 17:40

Nuovo acquario per un totale neofita
 
Salve a tutti!

Abbiamo deciso di acquistare un acquario per la nostra bimba (10 anni).

siamo partiti dall'idea dei pesci rossi nella boccia -05 per poi, piano piano riuscire a convincere la moglie, che sarebbe stato meglio qualcosa di più, che i pesci hanno bisogno ecc.ecc.

ecco il primo scoglio ;-) è stato superato. e allora vai con infomazioni dai negozianti, e soprattutti in rete. Più leggo più resto sconcertato da tutto quello che c'è dietro alla gestione di un acquario, e che non mi aspettavo. Non che mi spaventi, anche perchè alla fin fine la gestione non sarà solo dell piccola.... anzi....

Bene trovato il posto dove metterlo saremmo orientati verso un vasca da 30lt (mirabello 30?), forse, ma è una cosa ancora da vedere, potremmo passare ad una 60lt (acquadream 60?), per cui al momento continuiamo con la più probabile, che poi alla fine non dovrebbe cambiare molto nella preparazione iniziale. (al momento comunque non abbiamo ancora nulla di nulla

ho capito che per far maturare il tutto ci vogliono circa 30giorni e fin qui tutto ok. ma veniamo al motivo del mio post.

oltre alla vasca con i suoi accessori (pompa, filtri, lampada e riscaldatore) di cosa ho assoluto bisogno per allestire un acquario e mantenerlo in forma?

premetto che vorrei metterci piante vere.

quindi accesspri e chimici (sono passato in negozio è ho trovato una marea di prodotti, ma non vorrei rieppirmi di cose inutili)

poi come pesci all'inizio eravamo per i classici pesci rossi, ma se crescono negli anni fino a 20cm , dubito molto che si troverebbero bene un un acquario da 30 o 60 lt, per cui cosa consigliereste? (coi nomi sono ancora ignorante e per me sono tutti pesci rossi)

altra cosa che mi lascia perplesso e che non ho capito leggento nel forum, è che fine fanno gli escrementi dei pesci ?(quand'ero ragazzino avevo un pesce rosso e mi ricordo che espelleva notevoli quantità di escrementi)
bisogna pulire il fiondo? lo domando perchè ho visto in negozio degli aspiratori.... oppure vengono aspirate con l'acqua e restano intrappolati nei filtri?


Ringrazio tutti per aver letto fino a qui... se poi risponderete pure ve ne sarò grato.

sf73 23-09-2007 17:50

30 litri per i pesci rossi sono un po' pochini. E comunque non necessitano di riscaldatore perchè sono pesci di acqua fredda. La normale temperatura della stanza dovrebbe andare bene (non sono un esperto di pesci rossi). Io personlamente ti consiglierei di cominciare a misurare i valori della tua acqua. Se è come penso potresti partire con i sempreverdi guppy. Ce ne sono di molto colorati, sono mooolto prolifici, non stanno mai fermi e sono "facili" da tenere. Ho scritto facili, ma non intendevo dire che basta metterli nell'acqua e tanti saluti....ogni pesce ha bisogno del suo habitat.
Per allestire un acquario si parte dal fondo, poi si inseriscono le piante e l'acqua, si lascia maturare il filtro (in cui si insediano i batteri specializzati nel neutralizzare i residui -escrementi - dei pesci ) e solo dopo 1 mesetto si inseriscono i primi ospiti.
Ora sotto con le domande!

Bye

EXPANSYON 23-09-2007 18:04

se vuoi un consiglio io prenderei il 60 per iniziare va più che bene, potresti metterci dei poecillidi, come guppy platy portaspada e via dicendo sono molto belli a mio parere e adatti a tutti :-) i pesci rossi escludili proprio, ci vogliono vasche molto + grandi

Bilbo 23-09-2007 18:06

grazie per la risposta veloce.

le domande, dici... ripeto quelle scritte nel post sopra parlavi di nuove domande? :-)

nel secondo caso dovrai aspettare fino a quando acquisteremo l'occorrente. #19

Nel rpimo caso, sono belle e pronte :-))

artdale 23-09-2007 18:13

Assolutamente il 60 litri, secondo me sono il minimo per iniziare.
Paradossalmente un acquario da 30 litri è più difficile da gestire perchè l'acqua è poca e l'acquario diventa più facilmente instabile.
Per iniziare concordo sui guppy. Sono piccoli, facili, coloratissimi e molto prolifici il che ti riempirà presto la vasca di avannotti, cosa che ai bambini piace molto.
L'unica cosa che devi fare è verificare o far verificare in negozio i valori dell'acqua di rubinetto e, in particolare, i valori di durezza. Fatti dare i valori numerici di kh, gh e ph. Comunque il 90% delle acque di rubinetto mi risulta siano adatte ai guppy che vogliono acque dure con gh tra 10 e 25 e ph tra 7 e 8.

EXPANSYON 23-09-2007 18:17

se vuoi delle piante in salute, devi prendere del terriccio fertilizzato da porre sotto la ghiaia di fondo :-)

Bilbo 23-09-2007 18:21

quindi i guppy come pesci, ma questo è un problema che mi porrò in futuro, ovviamente ho più di un mese di tempo per decidere ;-)

per il momento terriccio fertilizzato e sopra che tipo di ghiaia?

come chimici cosa è indispensabile prender e cosa no (per i controlli ed i trattamenti)?


come vasca, di questa cosa ne pensate?

aplex 23-09-2007 19:08

come prodotti chimici puoi prendere degli attivatori batteri che ti faciliteranno la maturazione completa del filtro... per la ghiaia ti consiglio un colore naturale con una granulometria di 2-4 mm...per le piante ce ne sono di molte ma devi vedere anche quanti watt hai, cosi hai una scelta maggiore, ecco un link per le piante:

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

nel link vedi anche quanti watt al litro necessitano le piante

PS: fai un ultimo sforzo per convincere tua moglie, meglio iniziare con un acquario tra 80 e 120 litri...

Bilbo 23-09-2007 19:37

Grazie per il link

convicere mia moglie no sarebbe un grosso problema, il problema sarebbe convincere l'acquario a stare dove ho l'unico posto per sistemarlo, e convincere il portafoglio a fornire la disponibilità finaziaria al nuovo acquisto.... due cose che, qualsiasi battaglia intraprendessi, ne uscirei amaramente sconfitto.... :-)



tornando seri, il discorso escrementi.... come funziona il tutto? bisogna pulirli o la cosa è automatica?

Bilbo 23-09-2007 19:50

bene. sono lieto di informarVi che si è deciso per quello da 60Lt.

dimensioni di quelli che ho trovato sono 60x30

secondo voi quanto fertilizzante (ho trovato in vaso da 2.8Kg) e quanta ghiaia (venduta in sacchi da 4.5Kg) ci vanno per preparare il fondo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07929 seconds with 13 queries