![]() |
Già fatto?!
Scusatemi ma con i betta sono un neofita..
Ho acquistato ieri un betta maschio con due femmine da tenere nella stessa vasca. La vasca è aperta e al suo interno vi sono solo due legni ed il fondo. Questa mattina su un lato della vasca mi sono trovato un nido di bolle ed il maschio mi pare che abbia le pinne un po' smangiucchiate, come se le femmine l'avessero morso.. E possibile che tra poco una delle due femmine deponga le uova?! Dove posso trovare altre informazioni sui betta?!(a parte gli articoli di acquaportal?) In italia è possibile trovare show betta?! Se voi ne avete da vendere (coppie) ne acquisterei volentieri (scrivetemi in privato a proposito) Ultima domanda: qual è il mangime migliore?! L'univa cosa che per adesso mi mangiano è la spirulina in fiocchi.. Grazie mille |
i primi tempi i Betta sono molto schizzinosi a mangiare.. lascia passar del tempo.. se hanno fame, mangeranno.
|
Sei sicuro di aver fatto una scelta giusta avendo una vasca aperta?
I betta sono anabantidi. Riporto da "Wikipedia": "...la loro caratteristica principale è il labirinto, un organo respiratorio aggiuntivo alle branchie che permette loro di respirare completamente o parzialmente l'aria e la capacità di spostarsi fuori dall'acqua a "balzi" per cambiare pozza, fiume o risaia." Ed ancora da acquariofacile.it: "Per questo motivo, nel loro allevamento, è indispensabile che l’acquario sia dotato di coperchio per consentire la formazione di una “camera d’aria” tra la superficie dell’acqua e l’esterno. Ciò fa si che l’aria respirata esternamente dai pesci sia mantenuta a temperatura costante." Bye |
http://bettabutterfly.altervista.org/
http://www.bettaclub.com/modules/news/ http://bettaitalia.interfree.it/ http://www.bettas4all.nl/ Buona lettura e buona documentazione. |
Re: Già fatto?!
Quote:
La femmina potrebbe deporre, ma ti consiglio di tenerne una sola. In merito puoi trovare info dettagliate sul sito di butterfly ke ho anche in firma. Il mangime migliore è il cibo vivo, alternato ad un buon granulare, alternato a pezzetti di verdure bollite.. Insomma l'alimentazione ideale è più una "dieta" che un singolo cibo. Per i betta show contattami via e-mail miki80_ros@libero.it . ;-) |
Grazie mille a tutti..
Alcune precisazioni: La vasca aperta è solo temporanea in quanto sto costruendo il primo acquario appositamente dedicato ai betta. Per quanto riguarda in comportamento del maschio: sta continuando a costruire il nido di bolle e scaccia entrambe le femmine aprendo le branchie e le pinne. Dovendo togliere una femmina, come faccio a sapere quale delle due dovrebbe deporre? E ancora, è possibile che già il 2° giorno che li ho comprati siano pronti per riprodursi? Se vi può aiutare le femmine erano tenute separate dai maschi in un altro acquario. Grazie mille per i link: ora leggo il più possibile.. Greenman ora ti mando un e-mail! |
Quote:
La femmina ke ti piace di più, quella che "domina" sull'altra, quella ke ha le giuste proporzoni rispetto al maschio. Sono tutti fattori di scelta.. Poi se hai fretta guarda quella più gonfiotta, e con l'ovodepositore bello in vista. |
Per fare le cose per bene i due riproduttori andrebbero preparati in due acquari/vasche diverse. Effettuare il periodo di preparazione tenendoli insieme non è il procedimento ottimale, infatti cè il rischio che si mordano causando principi di infezione che renderebbero debilitati i pesci impedendo l'accoppiamento e il livello di stress resterebbe ad alti livelli per troppo tempo.
Detto questo.. di che zona di Torino sei? :-)) |
Ho letto che lasciare maschi e femmine assieme non è la cosa ottimale, ma è tutto in fase di allestimento...Sono in arrivo nuove vasche!!!
Sto preparando una colutra di artemie (con vasca di accrescimento ecc..) e per adesso sono al punto che si stanno schiudendo i naupli. Le femmine sono pressochè uguali, anche l'ovodepositore ha le stesse dimensioni e mi sembra "fuori" in entrambe. Ditemi se sbaglio ma sembra una lineetta bianca che punta verso la coda del pesce.. Proverò a toglierne una.. X butterfly, sono in collina. Grazie mille a tutti! |
Sbagli, è un pallino che si vede in mezzo alle 2 pinne ventrali. (quelle che stanno sotto).
Hai fretta e pensi già ad alimentare i piccoli, io più che altro ti consiglio di tenere d'occhio i grandi perchè a volte si ammazzano o feriscono gravemente. Della serie che a volte le soluzioni sono temporanee per trovarne una migliore, ma poi i pesci alla vasca migliore non ci arrivano e muoiono prima. Oltretutto, a che temperatura è la vasca? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl