![]() |
Acquario con filtro percolatore
Ho acquistato una vasca usata da 200L (100x45x45) con sump da 36L (40x30x30) perchè volevo cimentarmi nell'allestimento di un acquario marino. Ora però ho cambiato idea (i motivi non ve li sto ad elencare) e vorrei utilizzarla con acqua dolce.
Mi è stato già detto che il filtro percolatore non è indicato per questo tipo di acquario perchè sottrae CO2 alle piante (o qualcosa del genere). Mi chiedo a questo punto se è il caso di rivendere il tutto o tentare comunque di avviarla come 'dolce'. in quest'ultimo caso, avrei bisogno anche di sapere come caricare il filtro e quali accorgimenti adottare nell'allestimento visto che non ne ho mai visto uno prima. Una precisazione: nella vasca principale, si trova un vano sigillato pieno di 'bio balls' che comunica con la sump attraverso due scarichi sul fondo. Grazie. |
vendi la sump con tutti gli annessi e connessi e ci metti un filtro
esterno eheim, pratiko ecc... vedi miliardi di post a riguardo e sei a posto con il tuo 200 litri. CIAO |
...scusa non ho visto l'ultima parte.
desiliconi il pozzetto e ci siliconi un pezzo di vetro per tappare i buchi di carico e scarico sul fondo. CIAO |
penso che con qualche accorgimento tu possa usare il pozzetto come prefiltro per un filtro esterno... in quel modo potresti avere una parte meccanica di tutto rispetto...
|
#24 #24
Quoto Silvio, tanto i fori ci sono.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl