![]() |
discus in 150-160 litri..
risposta velocissima.. 4 esemplari ci crescono serenamente in una vasca di più di 150 litri netti poco arredata?? conosco gente che ne alleva esemplari da anni in 120-150 litri senza nessun problema..
il filtro esterno è un pratiko 300 askoll. l'acquario in questione è un tenerif stilus dell'askoll.. quindi di ottima qualità. lampade 2 T5 39 W. grazie a chi rispondera! ;-) |
li puoi crescere ma nn ti aspetttare nulla di clamoroso, nel senso che i litigi saranno all'ordine del giorno. in 150 litri ne metterei al max 2 subadulti ed un piccolo.
|
ma una coppia non soffre di solitudine? se nn sbaglio il numero minimo di esemplari è 4.. e il mio acquario dovrebbe essere in grado di accoglierli. ok che ci vogliono 50 litri per disco, ma calcolando che lo spazio libero per nuotare è molto e il filtro potente, le cose si dovrebbero relazionare. inoltre con un cambio abbondante settimanale la paura dovrebbe passare. da quel che so inoltre i discus litigano sempre per la gerarchia.. ma non si fanno mai danni seri.
|
Non si fanno mai danni serie ma si stressano facilmente un po' come tutti gli animali con metabolismo veloce, penso potranno convivere 4 in 150 litri netti ma se al limite non hai grandi margini d'errore.
|
ciao michele, non ho capito ciò che hai scritto. intendi che con un acquario di dimensione più piccola gli sbagli di allevamento si ripercuotono più velocemente negli ospiti?
|
Scusami forse mi sono espresso male :-D
Volevo solo dire che 4 discus nel tuo acquario di 150 litri (così mi pare di aver capito) sono un pelo stretti ma è fattibile visto che hai un filtro potente e cambi regolarmente acqua tutte le settimane. Quando però sei al limite è chiaro che alcuni errori possono risultare decisivi. Per fare un esempio stupido se tu avessi 4 discus in 300 litri se per 2 settimane (dico una cosa banale) ti dimentichi di fare i cambi non succede nulla, magari la stessa situazione in 150 litri potrebbe essere più "grave" e comportare delle conseguenze. |
ho capito.
beh.. devo dire che io lo faccio per PASSIONE, non per il semplice gusto estetico. sono sicuro che tanto starò sempre con la faccia attaccata al vetro.. e al primo problema provvedo! :-)) bisogna anche considerare che la vasca è 100x40x50h senza ingombro del filtro interno.. quindi lo spazio è veramente tanto. come pesci da compagnia ci metto due piccoli branchetti di corydoras e cardinali.. e forse qualche otocinclus affinis. tutto ok? può andare come popolazione? grazie, ciao! |
Io toglierei i Cardinali, non perché non siano compatibili ma perché un gruppo per me sono almeno 20 esemplari e 20 cardinali che alla fine raggiungono dimensioni ragguardevoli nel loro piccolo mangiano e sporcano abbastanza. Però vedi tu il mio è solo un consiglio.
|
io non volevo rinunciare ai cardinali.. uhm vedrò che fare. grazie dei consigli! ;-)
|
Neanche io rinuncerei ai cardinali che danno quel pizzico di vivacita in piu e se filtro e cambi d'acqua sono quelli che dici non hai problemi....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl