AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Discus e Lemna Minor (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=98654)

Kappatc 21-09-2007 14:19

Discus e Lemna Minor
 
Ciao a tutti,

rieccomi con una questione legata ai miei "strani" Discus: mangiano la Lemna Minor.
Benchè questa pianta acquatica sia di rapida crescita, nel mio acquario non resiste più di una settimana. Li ho visti con i miei occhi ingoiare le foglioline di quresta pianta.
A questo punto, vorrei chiedervi: è normale? Oppure questa comportamento denota qualche tipo di carenza alimentare??

Grazie.

Ute1 21-09-2007 15:01

questa nn l'ho mai sentita . si a volte capitava anche a me di vedere che una fogliolina si agganciava al pezzettino di pastone e veniva mangiata e nn risputata ..... ma da qui a sentire che mangiano la lemna in quantita' industriali ...... nn so ma cmq credo che nn denoti nulla , anzi apporta vegetali .... come per l'uomo l'inzalata :-D senti altri anche .

michele 21-09-2007 16:11

Sì è normale anche a me è capitato spesso, scommetto che si mangiano spesso le foglie che con la corrente rimangono un po' in sospensione nell'acqua e poi vano anche a galla a spiluccarle. In alcuni casi denota un non perfetto stato di salute a livello intestinale ma se i tuoi pesci mangiano tutto di gusto non c'è da preoccuparsi.

Kappatc 22-09-2007 00:24

Effettivamente non posso dire che i miei discus siano "voraci".
Mangiano volenti il congelato (artemie e chinomorus) e spizzicano il granulato sul fondo. Ormai sono passati 6 mesi da quando ho inserito l'ultimo e non ho avuto decessi in questo periodo. Unica nota è una "corrosione" solo del bordo terminale della pinna dorsale riscontrata in due esemplari, ma non ho trovato nulla nella sezione malattie e non ho cercato oltre....
Secondo voi c'è qualcosa che non và??

michele 22-09-2007 10:01

Difficile a dirsi così su due piedi, una corrosione leggera delle pinne può essere data da diversi fattori ma solitamente nulla di spaventoso se poi la corrosione si è rimarginata non c'è da preoccuparsi. Come ti spiegavo il fatto che si mangino molta lemna poterbbe essere dovuto a un non perfetto stato di salute a livello intestinale, magari anche solo un po' di flagellati che tutti i discus in realtà hanno. Una buona qualità dell'acqua e poco stress sono le uniche norme sempre valide. Non hai delle foto di questi discus?

Kappatc 22-09-2007 22:17

Ecco i due discus "incriminati", con ancora la parte terminale superiore della pinna dorsale corrosa.
I valori della vasca sono sempre quelli del mio profilo http://www.acquariofilia.biz/allegati/pigeon_807.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cobalt_112.jpg

michele 22-09-2007 22:31

Il secondo dalla foto (tenuto presente che è pur in prospettiva) sembra un po' magro, il colore è un po' sbiadito. Hai una foto anche della vasca? Che litraggio hai? Che altri pesci allevi insieme ai dischi? Ogni quanto effetti i cambi d'acqua e in che quantità?... più dati inserisci e più sarà facile darti una mano.

Kappatc 22-09-2007 23:19

Ora che me lo fai notare, effettivamente è un pò magrino sto discus.... Il colore si è andato sbiadendo sempre più da prima delle vacanze e adesso, avendo ripreso l'alimentazione con congelato (sospesa ad agosto perchè non ero a casa), sta ritornando a ravvivarsi a partire dalle pinne. Il litraggio è 170 lt netti e oltre ai 3 discus (due della foto ed uno più piccolo) ho 2 petitelle, 2 neon, 2 ancistrus, 3 cory e 2 bunocefalus (Nel profilo c'è scritto tutto). L'ultimo cambio d'acqua l'ho fatto settimana scorsa, cambiando 30 lt di acqua RO + sali per potare l'acqua ai valori della vasca, anche questi sono sempre suelli del profilo.

michele 23-09-2007 00:52

I cambi li fai tutte le settimane regolarmente vero? #22 ... per aiutare un po' il blu ti consiglio di reperire il Minaroll (prodotto ad uso specifico per pesci tropicali), prova a fare una ricerca con Minaroll così capisci di cosa si tratta. E' un prodotto molto buono in casi come il tuo. Per il momento non tratterei con nulla visto che in effetti non è evidenziato nessun problema grave particolare. Cibo, tranquillità, acqua buona e tutto. Il colore sbiadito conferma penso una difficoltà a livello dell'intestino, una carenza forse di vitamine, questo non significa che l'apporto sia insufficiente ma che magari il pesce non riesce ad assimilarle alla perfezione perché non è al 100% della condizione. Procurati il prodotto che ti ho segnalato e se non ci sono grandi novità ne riparliamo dopo una 15na di ;-) giorni.
p.s. una possibile difficoltà di metabolizzare gli alimenti POTREBBE essere anche la causa della corrosione dell'estremità delle pinne.

Ute1 23-09-2007 09:56

http://www.lesotico.it/shop/product_...03cc4d842ed724


Leggi qui le caratteristiche del prodotto indicato !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20715 seconds with 13 queries