AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Temperatura avvio acquario. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=98616)

zeldina 21-09-2007 09:52

Temperatura avvio acquario.
 
Ciao ragazzi, dopo vari litigi col negoziante (acquisto internet) finalmente è arrivato il mobile. Ho comprato un juwel rio 180, quindi già tutto completo. Ieri ho comprato il fondo fertilizzato e il ghiaino, al negozio mi hanno detto di fare il fondo, riempire la vasca e avviare il filtro e poi lunedì (le ho detto ke avrei avviato il tutto qst weekend) di comunicarle la temperatura dell'acqua per inserire le piante. La mia domanda è qst: a che temperatura metto il termostato? Stasera come esco dall'ufficio passo a chiedere, ma volevo info da Voi..
Avete anche altri suggeriementi per il mio 1° avvio??
un bacio a tutti

Federico Sibona 21-09-2007 10:03

zeldina, inizierei con 23#24C. In seguito, dopo la maturazione, vedrai in funzione dei pesci. Se già non lo hai, compera anche un termometro, i termostati dei riscaldatori sono in genere piuttosto imprecisi come impostazione della temperatura.

zeldina 21-09-2007 10:07

Ciao Fede, l'acquario che ho comprato è dotato di tutto, filtro riscaldatore e termometro, che devo mettere nella parete opposta del riscaldatore giusto? il mio dubbio era la 1° impostazione temperatura. Grazie delle info e ciao ciao #22

filippo66 21-09-2007 10:49

ti suggerisco di utilizzare anche l'attivatore batterico per velocizzare la maturazione del filtro.

Miranda 21-09-2007 11:27

Non è così importante la temperatura dell'acqua per inserire le piante, a meno che non la metti gelata :-) , ma non penso!
Visto che dovrai aspettare un mese perchè il filtro maturi, hai la possibilità di documentarti sulle piante e i pesci che vorrai inserire.

Immagino che quanto a luce stai messa più o meno come me, poca, e allora dovrai mettere necessariamente piante non esigenti da questo punto di vista. A meno che tu non voglia modificare il parco luci :-)
Questo è un link dove puoi trovare le piante in relazione alla quantità di luce che hai:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Io ti consiglierei: microsorum, vallisneria, cryptocoryne (alcune varietà), anubias, vesicularia dubyana, ceratophillum demersum.

Sono piante che non hanno bisogno nè di una fertilizzazione complicata, nè di troppa luce, nè, volendo, di CO2.

L'attivatore batterico aiuta nella maturazione, ma non è necessario.

zeldina 21-09-2007 12:58

Ragazzi, grazie a tutti. Qst sera farò il 3° grado alla negoziante..
Poi lunedì vi farò sapere.
Buon weekend a tutti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07328 seconds with 13 queries