AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Driftwood (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=98542)

PACKY70 20-09-2007 17:34

Driftwood
 
Qualcuno conosce questi legni?Volevo sapere se vanno bolliti oppure no visto che non dovrebbero ingiallire l'acqua.Credo quindi che basti sciaquare vero?

Paolo Piccinelli 21-09-2007 08:42

Sempre opportuno bollire ogni cosa messa in vasca... anche perchè in tal modo affondano prima. :-))

PACKY70 21-09-2007 08:57

Si questo è vero ma non sò se è come gli altri legni.Comunque seguirò il tuo consiglio grazie Paolo.

ilgio 26-09-2007 13:56

no questi legni contengono resine e non vanno bolliti a differenza dei legni che si trovano in giro, basta sciacquarli! non bollirgli mi raccomando!

PACKY70 26-09-2007 15:19

Volevo metterlo al posto del legno di torbiera cosi non ingiallisce l'acqua anche se sò che è utile quest'ultimo per i ciclidi o sbaglio?Può andar bene anche il driftwood ricoperto con felce muschio di giava o simili?
Grazie per la risposta.

ilgio 26-09-2007 15:23

Quote:

Originariamente inviata da PACKY70
Volevo metterlo al posto del legno di torbiera cosi non ingiallisce l'acqua anche se sò che è utile quest'ultimo per i ciclidi o sbaglio?Può andar bene anche il driftwood ricoperto con felce muschio di giava o simili?
Grazie per la risposta.

ti sei risposto da solo, uno ingiallisce l'acqua l'altro no o almeno non cosi tanto come uno di torbiera. la scelta sta a te in base a quallo che vuoi fare/ottenere ciao

PACKY70 26-09-2007 15:42

Ok grazie quindi sciaquo è basta.Cosa si può usare per disinfettare sia la vasca che le piante e tutto quello che introduci in vasca avevo letto qualcosa una volta ma non ricordo cosa?

TuKo 26-09-2007 16:09

Io penso che sia bene, prima di tutto accertarsi della provenienza del legno,dato che con il termine driftwood normalmente si identificano i detriti legnosi.Ivi compresi quelli che si trovano sulla spiaggia.
Detto ciò, se si è sicuri che il legno rilascia resine,mi pare logico che l'inserimento in vasca è nettamente sconsigliato(ABC dell'acquariologia),quindi non ha senso sconsigliare la bollitura(che favorirebbe sia l'espulsione dell'aria, che parte delle resine stesse) per la pericolisità delle resine,non lo si posiziona e basta.

PACKY70 26-09-2007 16:30

Ciao Tuko.Allora il driftwood (cosi è scritto lo preso in un negozio di acquariologia)non ho chiesto se và bollito mi ha detto solo di tenerlo in acqua per un pò per non forlo galleggiare.

PACKY70 28-09-2007 14:51

Allego foto ditemi se và fatta bollire secondo voi che ne pensate può andar bene nella mia vasca?Come faccio a vedere se ha resine oppure no? http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_182.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07508 seconds with 13 queries