AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovi test in attesa della Co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=98467)

Marvin62 20-09-2007 08:22

Nuovi test in attesa della Co2
 
Ieri sera ho ripetuto i test a 13 giorni circa dall'avvio....

Gh 8 - Kh 6 - Ph 7,5 - No2 2,0 - No3 50ml.


Stasera dovrei inserire la Co2, nel mio 75 lt molto plantumato
quante bolle al minuto mi consigliate ?


P.S. Cominciano ad alzarsi i nitriti... bene bene..... :-))

luker 20-09-2007 09:34

Bhe con KH6 la CO2 cmq non farà variare i valori.

Marvin62 20-09-2007 09:44

troppo alto ?

babaferu 20-09-2007 09:49

non è detto, comincia così.
poi dipende dai valori che vuoi ottenere.

Marvin62 20-09-2007 10:04

principalmente la metto per un buon adattamento delle piante.... poi se contemporaneamente mi "regala" anche un punto sul Ph.... ma chiedo troppo lo so...

babaferu 20-09-2007 10:12

beh, dipende da chi ci vuoi mettere nella vasca! se poecilidi, il ph non va abbassato!

Marvin62 20-09-2007 10:14

6/8 Cardinale o Pristella

2 Apistogramma (o 2 femmine e 1 maschio)

4 Otocinclus

babaferu 20-09-2007 10:43

Quale apistogramma? credo che i cardinali si adattino meglio come valori (ma dipende anche da quale apistogramma, ho visto che il borelli va bene anche a ph 7).

in effetti comunque ti serve abbassare il ph, io posso dirti che con kh 6 si è abbassato di mezzo punto, se vedi che non basta, abbassalo ancora a 5 (ma aspetta la maturazione del filtro x fare cambi, nel frattempo sperimenti la co2).
sulle bolle al minuto.... non lo so! prova con poche e piano piano alzi.

Marvin62 20-09-2007 11:02

vedrò come si evolvo con la Co2 e poi deciderò in base ai risultati ottenuti
gli aggiustamenti da fare.... ovviamente a filtro maturato....


P.S. ho un sacco di sedimenti dati da molte foglie e pezzetti di piante
distaccati durante l'allestimento e negli aggiustamenti successivi e anche
dall'iniziale "polverone" alkzato dal ghiaino di fondo nonostante l'abbia lavata bene.


E' opportuna una sifonata anche se il filtro non è ancora maturo ?

Al limite l'acqua sifonata la potrei filtrare attraverso un panno di lino
e reintrodurla....

babaferu 20-09-2007 11:11

io lascerei così, i sedimenti di foglie aiutano la maturazione del filtro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07932 seconds with 13 queries