![]() |
Co2 Natural System x 100Lt
Salve, volevo sapere se l'impianto askoll Co2 Natural System può andare bene per un acquario da 100 Lt.
Il fatto è che l'ho comprato 5 giorni fa per un vecchio acquario da 30Lt ma poi mi è capitata un occasione per uno da 100Lt ed ora non sò come fare. grazie |
Per quanto ne so io lo vendono per acquari fino a 70 litri
http://www.acquaingros.it/co2natural...002c4656f18650 Però se non hai piante particolarmente esigenti, penso che possa andare lo stesso. |
Quello idoneo fino a 70 litri è praticamente solo il diffusore a serpentina.
Sicuramente ricaricherai l'"impianto" a zucchero e lievito per cui, sempre se il diffusore che hai si rivelerà insufficiente, basta cambiarlo e metterne uno più "performante" (ce ne sono di ottimi a prezzi molto contenuti). |
Siccome voglio un acquario completamente ricoperto di piante tra cui Glossastigma, credo proprio che dovrò trovare un altro impianto co2.
sapete consigliarmi qualcosa di economico? |
Visto che c'è una discussione su questo tipo di impianto a CO2 ne approfitto per chiedere qualcosa. Io ho montato il sistema natural un giorno e mzzo fa.. cosa dovrei vedere sul diffusore per vedere il corretto funzionamento? delle bollicine giusto? Io per il momento non vedo niente. Forse è un pò presto? Da nuovo l'akoll da 1/2 giorni per il rodaggio e la partenza dell'impainto. Inoltre ho un dubbio: il tubicino che si collega al diffusore in acquario si riempie logicamente d'acqua. In questo modo la Co2 come fa a scorrere fino al diffosore?
|
Quote:
Se il tubicino è tutto pieno fino alla bottiglia è già un'ottima cosa non aver allagato la stanza. Se, invece, è pieno solo fino ad un certo punto è la pressione della bottiglia che entra in equilibrio con la pressione dell'acqua dell'acquario. Con impianto pienamente funzionante la pressione della bottiglia spingerà di nuovo l'acqua nell'acquario. Se ciò non dovesse accadere sarà necessario preparare da capo la bottiglia (puoi anche usare zucchero e lievito come descritto nel fai da te) . |
allora, la bottiglia è sotto l'acquario, l'acqua nel tubicino c'è fino al livello d'acqua dell'acquario. quindi devo metterla + in alto? ci provo. Qualche bollicina sul dispersore c'è (tipo 2/3) bollicine) ma mi pare poco. Visivamente quando funziona cosa vedo? delle bollicine nel diffusore, giusto?
|
Quote:
|
mmm nn vedo niente... boh... aspetto qualche altro giorno poi lo rimonto utilizzando magari per prova del lievito normale... poi magari riproverò con le bustine della askoll
|
L'impainto è partito!!! si vede che necessitava di qualche giorno in più di maturazione!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl