![]() |
nuovo acquario... primi pesci!!!
:-)) ciao a tutti, rieccomi qua... dopo 25 giorni dall'avvio dell'acquario ieri siamo andati a prendere i primi pesci :
_2 Ancistrus species; _2 Corydoras paleatus; _5 Paracheirodon innesi (non ho saputo resistere); Dopo la notte ho eseguito i primi test: TEMP 26° PH 7,6 KH 5 GH 5,5 NO2 0,05 NO3 5 preso dall'iserimento dei pesci ho pensato solo stamattina e mi è venuto il dubbio... il 1° cambio d'acqua lo dovevo fare prima di inserire i pesci? e se si è troppo tadi farlo ora???? #12 |
robyzena, con gli NO3 a 5mg/l non hai urgenza di fare un cambio acqua.
Come durezza stai bene, ma per quei pesci (specie gli innesi) devi abbassare il PH. |
Ora nn ne hai bisogno,ma tra dieci giorno gli NO3 saranno sicuramente aumentati e sarà necessario un cambio parziale
|
dovresti abbassare il ph per li innesi, e inoltre sono pesci da branco quindi ne metterei altri 2, da quanti litri è il tuo acquario??hai piante??anche i corydoras sono pesci da branco, altri due nn farebbero male...per li ancistrus so che se sono dello stesso sesso quando diventano grandi sono territoriali e sono anche aggressivi tra di loro...
|
il mio acquario è un 100 litri, 80X35X49...., per il ph da una settimana sto provando con la CO2 a lievito "fai da te".... ma per ora non si abbassa :-(
dite che potrei provare a fare cambi d'acqua con osmosi???? o è meglio la torba???? la mia ragazza non apprezza molto l'acqua ambrata... :-) |
robyzena, prova a fare un cambio con 20l di acqua di osmosi. Non è che l'acqua di osmosi abbassi il PH, ma abbassa il KH permettendo alla CO2 di essere più efficace nell'abbassamento del PH. Con quel cambio dovresti arrivare a KH circa 4.
Puoi postare una foto della tua vasca? O se l'hai già postata su altro topic, dare il link? |
Quote:
provo a postare alcune foto del nostro acquario... |
per riconoscere il sesso degli ancistrus devi vedere la testa i maschi da adulti hanno delle ramificazioni carnose in testa mentre le femmine no...cmq per ora nn dovresti avere questo problema, magari quando crescono, dovresti crearli degli spazi con le piante cosi si prendono un territorio ciascuno e sei apposto...ti do un link per gli ancistrus:
http://balabam.altervista.org/ancistrus.html cmq se sono di sesso diverso nn ce problema, leggi il link e ti sarà chiaro |
il cambio con osmotica dovrà poi essere la norma vero per mantenere il ph basso??? cioè mi spiego meglio, dovrò sempre fare cambi d'acqua con osmotica negli anni oppure no??
e se si mi consigliate di acquistare un impianto per la produzione di tale acqua? considerate che il mio negozio si trova a quasi 40 km da casa mia... #24 e per il mio acquario vorrei cambiare circa 10 lt la settimana, potrebbe andare bene??? #24 |
p.s. grazie per il link per l'ancistrus!!! (mi sono dimenticato di ringraziare prima!!!) #12
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl