|  | 
| 
 RIECCOCI... ciao raga,dopo tanto tempo ritorno a scrivere   :-)  allora....io ho una vasca da 120lt. con fondo di ghiaia (non fertilizzata) un sasso,due scalari e due Trichogaster #06 ora vorrei cambiare fondo e vorrei mettere delle piantine che andrebbero "daccordo" con pesci un pò massicci che ho visto come i Kryptopterus,baciucchioni,Carassius auratus ecc..ecc... (se questo misto di pesci non va bene me lo dite ;-) ) visto che le mie conoscenze in questo campo sono pari a zero,mi rivolgo a voi... cosa dovrei fare??? :-)) PS: ai baresi di questo forum: dove potrei acquistare piantine,fondo,pesci e compagnia bella a Bari? -28d# Grazie per l'aiuto | 
| 
 nettuno.Ba, a mio avviso i pesci che hai sono sufficienti, tranne aggiungere qualche pesce da fondo che non venga troppo grosso. Tieni presente che esistono diverse piante per le quali non è necessario fondo particolare. | 
| 
 Federico Sibona, io vorrei togliere quei pesci che ho (li regalo a mio cugino) e mettere una nuova "famiglia" di quelli che ho citato....per intenderci vorrei tenere nell'acquario dei pesci di dimensioni un pò grosse e piante che andrebbero bene con i tipi di pesci  che vorrei mettere...volevo sapere se quei pesci che ho citato andrebbero bene fra di loro e volevo sapere anche ke tipo di pianta andrebbe messa considerando che ho un solo neon da 25W | 
| 
 nettuno.Ba, non avevo capito che volevi togliere quelli. Però ritengo che quelli che hai raggiungano già la dimensione massima per una vasca come la tua. Il Carassius auratus viene grande ed è di acque fredde a differenza degli altri, l'Helostoma temmincki (sbaciucchione) viene 30cm, Kryptopterus bicirrhis viene 14/15cm ma va tenuto in gruppi di almeno 6 esemplari. Il Kryptopterus bicirrhis vuole acque acide e tenere a differenza dell' Helostoma temminckii. | 
| 
 anche gli scalari si fanno belli grossi, devi tenere conto che se ne consigliano 2 in 100 litri e già si è al massimo della capienza, tu hai 120 litri, puoi tenere già degli scalari che stanno bene nel tuo acquario... | 
| 
 http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm Per le piante da inserire guarda questa tabella. Io potenzierei il parco luci almeno con un altro neon da 25 watt. | 
| 
 Federico Sibona, quindi quei tipi di pesci sono incompatibili fra loro solo per i valori dell'acqua giusto?mi sa che dovrei ridurre la grandezza ideale dei pesci e portarmi su pesci più piccoli   #23 | 
| 
 nettuno.Ba, che specie di carassio intendevi ? le varietà eteromorfe restano più piccole e sono più adatte alla vita in acquario, potresti dedicare a loro la vasca   :-) come vegetazione anubias e  microsorum a volontà inoltre puoi provare con un paio di cryptocorine | 
| 
 milly, le varietà eteromorfe (leggi deformi) non le ho consigliate perchè le odio :-D  :-D  :-D . Anzi più che loro, poveretti, odio chi le ha "costruite" -04 . | 
| 
 ecco lo immaginavo  #13 però Federico alcune varietà non sono così deformi e svantaggiate nel nuotare e nutrirsi .... io ho in maturazione una vasca dove vivranno 2 chicchi di riso. non odiare anche me !   :-)) | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:22. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl