![]() |
PICO 10 LITRI
Parte tecnica:
Wave Box 30: 31x18x24 cm Plafoniera Solaris da 9W 6500°K Plafoniera Solaris da 18W 10000°K e attinica Pompa di movimento da 300 lt/h Filtro a zainetto Niagra 190 con spugna e carbone (originali) che usero' in seguito per le resine (tranquilli la spugna la togliero'!!!!!!!!) Termoriscaldatore da 50W Circa 2.2 Kg di rocce e uno scheletro di corallo Sono a 4 ore di luce, nella quarta settimana. Non sono partito al buio ma subito con 2 ore con la 9W (per 2 settimane), aumentando un'ora a settimana. Alla fine della maturazione ho intenzione di inserire un piccolo stratino di sabbia (1-2 cm, giusto per non vedere il vetro). Ora parto con le domande: 1. La sabbia ho intenzione di metterla solo nella parte frontale, e' giusto lasciare le rocce poggiare sul vetro e circoscriverle oppure devo alzarle, mettere la sabbia e poi metterle sopra? 2. La vaschetta e' un po' piccina (al netto sono 10 litri)... Cosa potrei metterci come corrali (luce permettendo) e "COSE" che si muovono (scusate il termine ma non ho trovato niente di meglio)? Qualke foto: |
|
|
mi piace molto :-) , per la sabbia una spolveratina sul davanti ci stą, ma lascerei le rocce direttamente appoggiate al vetro, dietro. Forse toglierei il corallo morto nell'angolo in basso a sx. Magari al mio negozio chiederei una miniroccetta dove tra un po' potrai attaccare qualcosa.
Per ora 2 lumache turbo ci possono stare |
Grazie elle... quei pezzi di corallo li ho spezzati da quello grosso ke vedi nella struttura a dx, perke', com'era in origine, non riuscivo a metterlo da nessuna parte. Mi dispiaceva buttarli cosi' ho deciso di metterli in basso a sx, magari utilizzando i pezzetti per attaccarci su qualke talea..... vedremo. Ciao.
|
ciao :-)) ,x me la rocciata va bene ;-) ,niente sabbia!i pezzi di corallo morto in basso a sinistra non vanno bene,non riesci a pulire il vetro e creano una zona di poca corrente,quindi formazione di ciano!! ;-)
|
io lascerei solo le rocce....per appoggiarci le talee usi delle rocce morte se vuoi ma non pezzi di corallo morto.
tira via, ne otterrai solo benefici. molto belle le rocce e belle macro |
Grazie dei consigli... lo scheletro di corallo (quello grande sulla dx, che fa parte della rocciata) posso lasciarlo cmq? Per i pezzetti di corallo sul davanti, devo toglierli per un fatto estetico oppure per problemi "veri" alla vasca? Non sono come dei pezzetti di roccia morta? Scusate le domande ma prima di toglierli volevo capire il perke'. Grazie e ciao.
|
come fą notare nisci_mi, rischi solo che ci si accumulino sporcizia e sedimenti sotto, l'acqua non gira bene, ed essendo attaccati al vetro non riuscirai a pulirlo..ma perchč ci tieni tanto? pensa a quelli vivi ;-) , anch'io ne avevo molti quando ancora dalle varie localitą esotiche si poteva portare a casa un ricordino (ma gią morti eh #13 ).
se non riesci a separartene io li ho messi in un vaso di vetro, con della sabbia..e senza acqua..un po' di conchiglie...insomma angolo ikea :-D :-D |
Non e' ke non voglio separarmene... ero qui a meditare su cosa poter mettere al loro posto. Mi sa tanto ke li levero' e lascero' una distesina di sabbia ke parte dalla parte sx (circa 1-2 cm) e si chiude sulla parte dx sul fondo della vasca (leggermente + alto, 3-4 cm).... come impatto estetico non dovrebbe poi essere tanto malaccio e poi chissa', in futuro potrei trovare una roccettina ricoperta di zoanthus e metterla in quest'angolino.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl