AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiuto filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=97762)

darkdevil 14-09-2007 15:11

Aiuto filtro
 
Salve a tutti, mi servirebbe una mano con il mio nuovo acquario.

ieri ho caomprato un acquario della pet compani, l'hawaii 60 vision, io pensavo di trovare il filtro già montato, e invece ho trovato la scatola del fltro vuoto.

Sono andato a comprare cannolicchi, spugna e mi manca solo la lana,

ora, come va allestito il filtro?Ci sono 3 scomparti, uno grande al centro, 2 piccoli ai lati, in quello al centro ci vanno i materiali filtranti giusto? in quello di destra il termoriscaldatore, e in quello a sinistra la pompa, ma come va messa?

l'acqua la deve pescare da sotto e buttarla da sopra? ma da dove entra l'acqua bek filtro? visto che è tutto chiuso tranne il buco per buttarla fuori??


Bene, ricordate che sono un neofita, e perdonatemi se magari ho fatto la domanda più stupida dell'anno!! :-D :-D #12

Paolo Piccinelli 14-09-2007 15:21

Scomparto pompa: la pompa va sul fondo, collegata ad un tubicino che sputa l'acqua in superficie.
Scomparto centrale: riempilo di cannolicchi fino a 4 cm dall'orlo, i restanti 4 cm lana (non pressata).
Scomparto di destra: solo il termoriscaldatore.

Una volta immerso il filtro in acqua, il plasticone ha canali interni in cui circola l'acqua... solo attento al gusto livello dell'acqua (nè troppa, nè troppo poca.)

Per avviarlo correttamente, vai a vedere le guide di AP :-))

Paolo Piccinelli 14-09-2007 15:22

PS non ci sono domande stupide, talvolta è stupido non fare domande...

mmazza che filosofo sono oggi :-D :-D

darkdevil 14-09-2007 15:36

grazie mille , un altra cosa.. io pensavo di dover mettere, cannolicchi lana e spugna, tu dici posso fare senza spugna? ho degli orifiamma, e sporcano parecchio :)

ah ultima cosa e non rompo più, lo scomparto della pompa e quello centrali, sotto sono collegati, come posso fare per evitare che i cannolicchi finiscano nell'altro scomparto? :-)

Paolo Piccinelli 14-09-2007 15:41

Li metti in una reticella, di solito te la vendono con i cannolicchi, in alternativa una calza della morosa!!

Per me la spugna non serve, risciacqui più frequentemente la lana e sei a cavallo...

In 60 litri due-quattro orifiamma, non di più.

darkdevil 14-09-2007 15:45

ne ho 3, sono ancora piccolini, so che crescendo staranno stretti, per questo credo che appena arriveranno a 10 cm, li libererò in qualche stagno :)

Paolo Piccinelli 14-09-2007 15:46

A quell'ora avrai già una vasca da 300 litri... :-D :-D :-D

...ormai hai il morbo... :-D :-D :-D

darkdevil 16-09-2007 00:43

un altra domanda, che è più una curiosità, ci sono dei pesci che potrebbero convivere con i pesci rossi? ad esempio, guppy platy etc?

ah, ennesima domandina, che piante vanno bene con i pesci rossi?

grazie mille :-))

Paolo Piccinelli 17-09-2007 07:39

I pesci rossi vivono i acqua fredda, i pesci tropicali a 25°, quindi vedo poche compatibilità.

Con i pesci rossi sicuramente anubias e piante resistenti e coriacee, forse il microsorium regge.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07932 seconds with 13 queries