AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Carbone e ciano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=97669)

Amstaff69 13-09-2007 16:17

Carbone e ciano
 
La domana sarà probabilmente da fessi:
il carbone può aiutare ad abbattere i ciano?

Siccome ne ho sempre un pochino, tavolta in alcune parti del fondo; quasi sempre sul corpo delle pompe; qualche volta su alcune alghe in cima alla rocciata, proprio sotto le HQI... Ho tuttavia notato che quando cambio il carbone (che tengo sempre), sembrano sparire o cmq ridursi...
Vi risulta?

preve84 13-09-2007 20:53

magari! a me non ha cambiato nulla! #07

IVANO 14-09-2007 07:55

Amstaff69, no, per compbattere i ciano ci vuole un buon movimento, passare l'acqua del rabbocco tramite UV e poi valori di No3 e Po4 e Si bassi per evitare di nutrirli

Amstaff69 14-09-2007 11:44

L'acqua del rabbocco tramite UV? -05
Questa non la sapevo...come mai?
Per No3 e Po4 direi non ci sono molti problemi:
i primi sono praticamente inesistenti (0.02) i secondi bassi (0.03/0.01)

*Tuesen!* 14-09-2007 19:15

Non serve passare l'acqua del rabbocco sotto UV.
Il carbone può aiutare se la presenza di ciano è da imputarsi a un'eccesso di oligoelementi.
In genere la migliore difesa contro i ciano è , oltre ai valori degli inquinanti misurabili molto bassi, la competizione batterica.
Saluti.

Amstaff69 14-09-2007 19:18

In effetti ho idea che meno si integra (alcuni elementi) e meglio è...almeno comincio a pensarla così.
Competizione batterica...infatti ci stavo pensando....infatti avevo aperto un altro topic, pensando di cambiare l'integratore batterico che attualmente uso (Rb20 Elos)...Pensavo a Prodibio...

IVANO 14-09-2007 19:19

*Tuesen!*, i ciano sono dei batteri, e con l'UV parecchi di noi hanno limitato parecchio la loro crescita, anche perchè quest'ultimi spesso arrivano dalla rete idrica

*Tuesen!* 14-09-2007 19:24

Quote:

*Tuesen!*, i ciano sono dei batteri,
Decisamente si :-)
Quote:

con l'UV parecchi di noi hanno limitato parecchio la loro crescita, anche perchè quest'ultimi spesso arrivano dalla rete idrica
Mhà, sono molto scettico....IMHO.

IVANO 14-09-2007 19:42

*Tuesen!*, non ho prove certe, io quando avevo la vasca piene di ciano , ti parlo di un anno fa, ho aumentato il movimento togliendo la calma notturna del multicontroller Tunze, e poi ho iniziato, e continuo ancora, a passare l'acqua del rabbocco sotto l'UV, circa 6 ore dopo aver riempito la vasca del rabbocco.Qui a Torino in parecchi l'abbiamo fatto e i ciano sembrano essere stati eliminati #70 #70

*Tuesen!* 14-09-2007 21:20

Bhè, buono a sapersi allora. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18204 seconds with 13 queries