AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Allestimento fatto! e adesso .....? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=97653)

ANnegato 13-09-2007 14:34

Allestimento fatto! e adesso .....?
 
Questo è il layout del mio nuovo acquario da circa 60 litri netti.
Vorrei sapere se vi piace e come continuare tenendo conto che è ripartito ieri e che vorrei inserire una decina di Caridine J. più un altra specie di pesci di piccole dimensioni.
Valori attuali
PH = 7.4
KH = 3
GH = 4
CO2 8 bolle/min
Per il resto vedremo nei prossimi giorni http://www.acquariofilia.biz/allegat...imento_793.jpg

balocco 13-09-2007 15:07

Hai sbagliato in pieno la tecnica di piantumazione dell'Eleocharis e della pianta da prato sul davanti (glosso credo) avresti dovuto suddividere l'Eleocharis in ciuffetti di 3/4 fili e distanziarli di 2 cm l'uno dall'altro e lo stesso con la glosso 2/3 foglioline e piantumazione con pinzette.

ANnegato 13-09-2007 15:23

Non sono rioscito a suddividerle, le radici sono intrecciate. Mentre la glosso non rimane interrata nella ghiaia e sale in superficie anche con le pinzette, quando le riapro sposto giusto quei due sassonini che permettono alla radice di sfilarsi.
Pensi che così avranno problemi ?

balocco 13-09-2007 21:01

Per quanto riguarda l'Eleocharis, piantumandola in modo corretto e potandola regolarmente si riesce ad ottenere un bel pratino fitto fitto, come hai fatto tu ci vorrà più tempo.
E per la Glosso penso che sia più o meno lo stesso discorso o anche peggio visto che è molto più carogna.
A onor del vero c'è anche chi ha piantumato così e a ottenuto dei buoni risultati, stiamo a vedere.

ANnegato 14-09-2007 08:27

l'Eleocharis sono riuscito a dividerla e adesso ho coperto tutta la zona che mi interessava, per quanto riguarda la Glosso proprio non riesco, ha radici troppo corte e non rimane interrata -04
Se non dovessi avere successo proverò con qualcosa di più semplice.

Grazie

Bapeppe 17-09-2007 21:10

Ragazzi, dato che stiamo in discorso....per piantare l'eleocharis in maniera corretta ed ottenere una specie di prato inglese si divide in piccoli ciuffettini e si pianta a distanza tipo 2-3 cm l' una dall'laltra come diceva balocco? Vorrei esserne certo perchè mi interesserebbe per una piccola vasca che sto allestendo #24 .
Se sapete qualcosa dippiu' sulla tecnica di piantumazione ne sarei grato.
Per quanto riguarda la vasca di ANnegato, le rocce sono molto belle, la eleocharis dovresti spostarla nella parte anteriore della vasca e al posto di essa piantare qualche pianta piu' alta adatta per il posteriore, sempre chiaramente pensando al fattore luce che hai a disposizione #24 le glosso al centro stanno bene #22 mettici piu' cose sul retro vasca cosi' viene davvero un bell'acquario credimi #25
Rispondete o mandatemi dei link grazie #22

ANnegato 18-09-2007 08:46

Io ho seguito le indicazioni di Balocco e a distanza di 5 giorni dall'inserimento in acquario oggi ho visto che le piante si stanno adattando ed incomnciano a fare i primi stoloni per propagarsi.
Ci vuole un pò di pazienza con le pinzette ma il risultato è gratificante. ;-)

balocco 18-09-2007 15:20

Ottimo, con la pazienza si ottiene tutto.

Se può servire, questa è la mia Eleocharis a 8 mesi dalla piantumazione (le alghe non erano previste #23 ) http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=140062&start=0


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08181 seconds with 13 queries