AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   CRENICICHLA ACUTIROSTRIS (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=97575)

marco87 12-09-2007 19:57

CRENICICHLA ACUTIROSTRIS
 
Qualcuno mi sa dare qualche info su questa creni...ho visto che dovrebbe non diventare enorme, inizialmente pensavo di tenerne una coppia in un acquario da circa 250L, per poi eventualmente passare a una vasca più grande. La convivenza con i geophagus è possibile?
Le ho viste nel listino del negozio di Losanna dove pleco ha preso gli zebra e ho visto che hanno disponibili anche le marmorata...

malawi 13-09-2007 09:01

Re: CRENICICHLA ACUTIROSTRIS
 
Quote:

Originariamente inviata da marco87
Qualcuno mi sa dare qualche info su questa creni...ho visto che dovrebbe non diventare enorme, inizialmente pensavo di tenerne una coppia in un acquario da circa 250L, per poi eventualmente passare a una vasca più grande. La convivenza con i geophagus è possibile?
Le ho viste nel listino del negozio di Losanna dove pleco ha preso gli zebra e ho visto che hanno disponibili anche le marmorata...

La marmorata diventa molto piu' grossa. Possibile la convivenza con i geophagus a patto che non siano troppo piccoli (riescono ad ingoiare prede che sembrano piu' grandi della loro bocca). Un po' di problemi potrebebro sorgere nel caso avessi una coppia e riproducesse perche' hanno forti cure parentali e praticamente quando proteggono la prole sono in grado di menare qualsiasi coinquilino.

Ciao Enrico

marco87 13-09-2007 12:10

Ciao Enrico, beh l'obiettivo sarebbe quello di formare una coppia...però ho letto che il dimorfismo non è molto evidente...li a Losanna hanno pesci di 20 cm quindi già adulti, credi che si riesca a individuare una coppia?
per i geophagus non si dovrebbe porre il problema visto che li hanno da 15 cm!
ero indeciso tra loro e i retroculi che però hanno piccolini, quindi niente mi sa...
ah e il problema forse si pone anche coi loricaridi, ho in casa un L66 e magari prenderne una coppia di altri quando vado là però un pasto da 40 euro a pesce vorrei evitare di darglielo... -28d#

malawi 13-09-2007 13:21

Quote:

Originariamente inviata da marco87
Ciao Enrico, beh l'obiettivo sarebbe quello di formare una coppia...però ho letto che il dimorfismo non è molto evidente...li a Losanna hanno pesci di 20 cm quindi già adulti, credi che si riesca a individuare una coppia?
per i geophagus non si dovrebbe porre il problema visto che li hanno da 15 cm!
ero indeciso tra loro e i retroculi che però hanno piccolini, quindi niente mi sa...
ah e il problema forse si pone anche coi loricaridi, ho in casa un L66 e magari prenderne una coppia di altri quando vado là però un pasto da 40 euro a pesce vorrei evitare di darglielo... -28d#

Non credo riescano ad ingoiare gli L66 per via della dorsale ma magari se prese per fame ci proverebbero. I retroculus sono fra i ciclidi piu' belli in assoluto. Se le creni hanno quella taglia riconosci perfettamente maschio e femmina. Se decidi per loro poi ti dico come fare ad individuare i sessi.

Ciao Enrico

marco87 13-09-2007 13:54

beh tenere belli sazi i predatori è la migliore prevenzione...pensa che riesco a tenere le tartarughe d'acqua con pesci rossi e koi rimpinzandole... :-))
le creni penso proprio di scegliere quelle, se le avranno ancora in listino a ottobre quando sarà pronto l'acquario.
sono indeciso tra i retroculus e i geo altifrons, mi sembra che come comportamento e dimensioni più o a meno si equivalgano...però i retro li hanno da 7-8 cm e dovrei prenderne almeno 4...e rischio che le creni se li mangino.

malawi 13-09-2007 14:55

Quote:

Originariamente inviata da marco87
beh tenere belli sazi i predatori è la migliore prevenzione...pensa che riesco a tenere le tartarughe d'acqua con pesci rossi e koi rimpinzandole... :-))
le creni penso proprio di scegliere quelle, se le avranno ancora in listino a ottobre quando sarà pronto l'acquario.
sono indeciso tra i retroculus e i geo altifrons, mi sembra che come comportamento e dimensioni più o a meno si equivalgano...però i retro li hanno da 7-8 cm e dovrei prenderne almeno 4...e rischio che le creni se li mangino.

A quella taglia li mangiano di sicuro. Il retroculus, dipende dalla specie, ma diventa molto piu' grosso dell'altifrons. Un po' t'invidio...., pensa che io dovro' tornare dall'uruguay con le crenicichla GRIGIE! :-D :-D :-D

Ciao Enrico

marco87 13-09-2007 15:17

Le grigie sarebbero le vittata?? :-))
chissà che meraviglia di viaggio...e sfatiamo un pò sto mito, buone pescate... ;-)

ahh e il sesso delle acutiristris come si capirebbe??

malawi 13-09-2007 15:45

Quote:

Originariamente inviata da marco87
Le grigie sarebbero le vittata?? :-))

No, le vittata sono coloratissime. :-D :-D :-D
Quelle grigie sono scottii e punctata.
Per la coppia ti conviene prendere la femmina con la pancia piu' colorata possibile (la femmina ha anche una riga bianca submarginale sulla dorsale) cosi' eviti tante botte appena li metti in vasca e la coppia non ci mette molto tempo per affiatarsi. Per il maschio prendi il piu' grosso tanto non e' una specie che cresce a dismisura. Informati bene su quello che mangiano perche' potrebbe essere problematico poi a casa fargli cambiare alimentazione.

Ciao Enrico

marco87 13-09-2007 16:32

in effetti sono proprio, mmm GRIGIE... :-D
Speriamo che le abbiano abituate almeno al morto...per l'alimentazione vado di pesci, gamberetti e vermi, comunque gli manderò un'email chiedendo...con gli stick galleggianti non ci provo neanche o c'è qualche possibilità che mangino a galla? :-))

malawi 13-09-2007 18:27

Quote:

Originariamente inviata da marco87
in effetti sono proprio, mmm GRIGIE... :-D
Speriamo che le abbiano abituate almeno al morto...per l'alimentazione vado di pesci, gamberetti e vermi, comunque gli manderò un'email chiedendo...con gli stick galleggianti non ci provo neanche o c'è qualche possibilità che mangino a galla? :-))

Puoi abituarle agli stick anche se alle volte e' molto difficile. Piu' che altro fatti dire la localita' di provenienza che spesso serve.

Ciao Enrico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07828 seconds with 13 queries