AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Conchiglia vuota come arredo ??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=9753)

Cometa 27-06-2005 17:39

Conchiglia vuota come arredo ???
 
So che le conchiglie vuote di molluschi fluviali non si prestano molto a essere messe in acquario a scopo decorativo, dal momento che col tempo si disgregano . Stavo pensando se esistesse un modo per impedire questo processo, tipo quello di ricoprire tutta la conchiglia con una vernice lucida, tipo le poliuretaniche usate in nautica. Formano un “guscio” protettivo e ciò che è all’interno non dovrebbe subire alterazioni nel tempo.

Dubbi:

il guscio resisterà all’applicazione della vernice, trattandosi di sostanze piuttosto aggressive ??

le vernici di questo tipo ( dopo una perfetta asciugatura ) una volta in acqua porteranno a problemi ???

Se conoscete altri metodi, sono tutt’orecchi !!!!

Grazie !

Giampaolo

Cometa 28-06-2005 17:39

Beh, forse il tema è un po' particolare, ma non credo che nessuno di voi ci abbia mai pensato.....

Aspetto fiducioso un suggerimento.... :-D :-D

Grazie !

Nebulus 29-06-2005 12:22

Francamente ci ho pensato, e mi son dato questa risposta: se l'acqua è dura e alcalina, la conchiglia non verrà sciolta, se è tenera e acida è meglio non metterla. Tu che vasca vorresti farei?

Cometa 29-06-2005 23:15

Ciao !

La vorrei mettere ( o le vorrei mettere, dipende...) nell'acquario che ospita i pesci rossi, per creare un biotopo più fedele possibile con la realtà dei nostri fiumi o laghi. Io ho qua " a due" passi l'Arno e di conchiglie "spiaggiate" ne trovo in quantità !!

I parametri attuali sono Ph fra 7/7.5 e Kh pari a 8. Vorrei alzare leggermente il Kh ( vedo che le ampullarie sono un po' carenti di calcio )portandolo magari a 10.

Si scioglierà con questi valori ??


Grazie per il parere

esox 30-06-2005 16:00

ma non sarebbe meglio metterle vive???

Cometa 01-07-2005 16:02

Quote:

Originariamente inviata da esox
ma non sarebbe meglio metterle vive???



E dove le trovo vive ??? Da un negoziante, forse, ma dalle mie parti sono piuttosto sprovvisti di tali "articoli".

Inoltre ho letto che quando si muovono "ribaltano" il fondo dell'acquario, comprese le piante ....... Forse sono solo dicerie, te potresti confermare o smentire ??

Ci sono eventuali altri problemi ad averle in acquario ??


Grazie !!

esox 01-07-2005 16:19

nessun problema con le unio, che vendo abbastanza regolarmente...
però se vedi i gusci spiaggiati dovresti trovare anche gli animali vivi camminando un po' nell'acqua...

Cometa 02-07-2005 16:16

Quote:

Originariamente inviata da esox
nessun problema con le unio, che vendo abbastanza regolarmente...
però se vedi i gusci spiaggiati dovresti trovare anche gli animali vivi camminando un po' nell'acqua...



Guarderò un po' appena posso, ti farò sapere. Quindi riguardo al rischio di ritrovarmi l'acquario "sottosopra" posso stare tranquillo ???

Grazie !

Cometa 06-07-2005 23:20

Ho fatto un giro per cercare qualche mollusco vivo, ma la ricerca non ha dato esito positivo. Forse se ne stanno tranquille tranquille in acque più profonde.....mentre ne ho trovate "a tonnellate" di quelle vuote sulla riva.....

Ciao !!

esox 07-07-2005 15:53

peccato!!
guarda magari in qualche roggia che si diparte dal corso principale, tanto con sto caldo dovrebbe essere piacevole :-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14530 seconds with 13 queries