AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   betta con gonfiore alla pancia ??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=97465)

Vktus 11-09-2007 20:04

betta con gonfiore alla pancia ???
 
ciao a tt o notato che il mio betta ha la pancia abbastanza gonfia un pò troppo gonfia per nn so potete dirmi che è ???
se è una malattia e se lo è da cosa è causata perfavore #07

Butterfly 11-09-2007 20:24

Servirebbe una foto per capire meglio la situazione. Potrebbe essere costipazione o, nel peggiore dei casi, idropsia. Le precauzioni generiche da adottare in questi casi sono quelle di isolare il betta in una vaschetta da 1-2l, meglio se tenuta galleggiante nel suo precedente acquario in modo da non creargli sbalzi termici, e aggiungere alla vaschetta un cucchiaino da caffè raso di sale marino non iodato (quello da cucina va bene ma senza iodio). Evita di dargli altro da mangiare per qualche giorno e facci sapere se defeca (o variazioni del suo stato di salute). Se dovesse essere solo costipazione con un pò di digiuno, acqua pulita, qualche trattamento col sale e una piccola dieta a base di piselli te lo rimetterà in perfetta forma. Se fosse idropsia allora potrebbe convenire l'utilizzo di qualche medicinale e Rox a riguardo saprà aiutarti correttamente.
Per ora prendi le prime precauzioni che ti ho detto e cerca di postare delle foto "comprensibili".
A presto :-)

Butterfly 11-09-2007 20:25

Ah... dimenticavo #23 Che cosa gli dai di solito da mangiare? Che cosa ha mangiato negli ultimi due giorni? Dove, come e con chi lo tieni? #24

Vktus 11-09-2007 20:27

allora come prima precauzione lo devo metter in una varchetta da 1-2 l con un cucchiaino da caffè di sale da cucina nn iodato giusto ???? e per quanto tempo lo lasco nella vaschetta 1 ora

Butterfly 11-09-2007 23:22

Lo lasci 1 o 2 giorni. Niente cibo e cerca di fare qualche foto :-)

ceccom 12-09-2007 09:49

L'hai messo nella vaschetta che ancora doveva maturare?
Ciao
Daniele

Vktus 12-09-2007 12:30

no raga nn vi preoc mi sa che era un occlusione intestinale sta gia meglio grazie

Butterfly 12-09-2007 12:38

Bene :-)) Meglio cosi! #36#
Per evitare occlusioni intestinali cerca di non dargli troppo da mangiare, evita cibi "pesanti" come le larve di zanzara(chironomus) liofilizzati, e ogni tanto dagli da mangiare qualche pezzettino di pisello.
Prendi un pisello, lo fai sbollentare per 5 minuti, gli togli la buccia aspetti qualche minuto che si raffreddi. Poi con uno stuzzicadenti prendi dei pezzetti che entrino direttamente nella bocca del betta e muovendo lo stuzzicadenti sulla superficie attiri la sua attenzione fino poi a lasciar cadere il pezzetto in acqua. Una volta che lo assaggia dovrebbe piacergli (ogni mio betta lo mangia con foga :-D ).

A presto ;-)

passwordlost 12-09-2007 14:14

io mi ci diverto con le zucchine...glielo muovo a pelo d'acqua, vedi il betta che si nasconde dietro ogni foglia poi quando è abbastanza vicino scatta in avanti e con una labbrata se lo stacca e se lo mangia. :-D

ceccom 12-09-2007 16:53

Se glie lo metti appena fuori dall'acqua saltano pure per mangiarselo :-)) !
Ciao
Daniele


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15896 seconds with 13 queries