![]() |
vasca poecilidi
mi sono deciso faccio una vasca di poecilidi
allora non so se è meglio inserire il topic in allest e biotopi cmq..... la vasca la potete vedere sul mio profilo, i valori sono: ph 7.8 gh 14 kh 17 no2 <0.3 vorrei inserire tutte le specie possibili (guppy, platy, black molly, veliferi, portaspada, ecc) più se possibile caridine per il fondo datemi un pò di proporzioni che secondo voi potrebbero andare... e per le piante? cosa mi consigliate vista la poca luce, mi raccomando poco esigenti... |
Guarda che le velifera (ma anche i portaspada e i molly) sono parecchio più grandicelli di platy e guppy... Rischi che i più piccoli nel "colpo d'occhio" spariscano, di fronte a "giganti" come le velifera!
Soprattutto poi proprio loro, i velifera, per le loro caratteristiche (nuoto e movimento, oltre alle dimensioni e all'estensione delle pinne) hanno necessità di vasche parecchio spaziose! Arrivano a misurare anche oltre 16 cm! Quindi necessitano di una vasca di almeno un metro (un 250 litri, per capirci 100 x 50 x 50). E tra l'altro con una popolazione del genere, stai certo che non ci saranno piccoli avannotti (almeno di guppy e platy) in grado di salvarsi... |
la mia vasca è 100X40X50, cosa mi consigliate di mettere allora?
a me non dispiace l'idea di avere dei bei branchi di pesciolini e poi alcuni esemplari un pò più grandi....che dite? e per il fondo? |
Ok, allora come dimensioni può andare.
Tieni conto però che guppy e platy non fanno una vita di "branco" propriamente detta, cioé non sono come i cardinali o i neon, per intenderci. Il loro nuoto è molto più "sciolto" come gruppo, li vedrai riunirsi praticamente solo all'ora della pappa! Per il resto del tempo girano per la vasca facendo esplorazione solitaria o in gruppetti sciolti, appunto. Vedi tu, io ti consiglierei un paio di coppie di velifera e qualche platy (non troppi, 5-6) oppure 1/2 coppie di black molly e/o 1/2 coppie di portaspada e qualche guppy (anche qui, non esagerare, 5-6). Poi va anche molto a gusti personali, anche perché con tutti quei colori è facile fare un gran guazzabuglio... ma De Gustibus! |
si si il guazzabuglio di colori è proprio quello che voglio :-)) :-))
quindi dai a gusto tuo dimmi con quali e con quanti partiresti.... non mi avete dato nessuna dritta sulle piante più adatte... vi ricordo poco esigenti please :-D :-D |
Vanno benissimo Ceratophyllum ed Elodea, che sono resistenti, a crescita ultraveloce e grandi produttrici di ossigeno, e poi Vallisneria, Cryptocorine varie, vedi tu! Magari anche qualche muschio, se vuoi salvare un pò di avannotti.
Anche lì va un pò (tanto!) a gusto... Se vuoi un consiglio sui colori, consiglierei due coppie di velifera color panna e 3-4 platy corallo + 3-4 platy color azzurro (non ricordo il nome della varietà, comunque sono di un azzurro iridescente, a tratti quasi verdi, molto carini). Mi sembra un buon mix di colori, non troppo pasticciato. E anche come convivenza mi sembra che il tutto sia abbastanza equilibrato. |
allora io voglio un gran casino di colori...almeno all'inizio...e più specie possibile...
posso mettere tutte queste specie: molly, black molly, platy, guppy, velifere, portaspada? spero proprio di sì e se sì quante per ogni specie ne inseriresti voi (ricordo vasca di 180l)? i guppy sono molto prolifici quindi quanti all'inizio? |
questa la mia scala di gradimento dei poecilidi:
1) guppy 2) portaspada 3) black molly 4) platy 5) velifera (anche se non ce li ho molto presenti) quindi quanti di ogni specie devo inserirne per cominciare? chiramente la maggior parte di guppy e platy viste le dimensioni....almeno credo... #24 #24 #24 |
up
|
bah proverò a spostare il topic in un'altra sezione anche se credevo fosse questa la più indicata....
considerate chiuso questo topic |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl