![]() |
Primo amore dopo 18 giorni :Dun po di domande !
Salve a tutti !
La vasca è un ambiente 120 askoll , ho predo un filtro maggiorato pratiko 400 co ntermoregolatore da 300w e bombola di co2 L'allestimento è iniziato in quel del 23 agosto , con un fondo fertile e una sabbia bianca . Il filtro gira praticamente dal giorno 24 con co2 che ho aumentato da 15 a 25 gocce al minuto i valori iniziali dell acqua ( esclusivamente di rubinetto . sono stati : no3:5.0 no2:0 kh11 gh:14 ph:7,4 Successivamente ho inserito le radici della ada , e poi ho inserito le piante in occasione del cambio d'acqua con il 50% di osmosi , che ho fatto il giorno 7 settembre . Dopo tanto lavoro in vasca questi sono stati i nuovi valori l'8 settembre no3:50-75 no2: 2 kh:6 gh:8 ph:7,2 DOMANDE : 1sapevo del picco di nitriti e nitrati ma non ho molta idea di quanto si possa aspettare prima della maturazione del filtro, avete un idea? . Mi è stato consigliato di mettere un po di granuli di cibo per favorire la maturazione di batteri sistemati nel primo riempimento . naturalmente ho messoanche il biocondizionatore e l'ho messoanche dopo aver fatto i lcambio con acqua di osmosi. 2: il PH : non si vuole abbassare , eppure le gocce non son poche , ho mesos il diffusore nel lato opposto della mandata del filtro , per sicurezza ho abbassato un po il libello dell uscita rispetto al pelo dell acqua per evitare grossi movimenti , ma non saprei :-( 3: lumaca : ho trovato una minuscola lumachina che gira beata sul vetro : va eliminata o non fa alcun male ? 4: pietre : ho sistemato 3 piccole pietre in acquario , prevalentemente per una funzione di zavorra delle radici che non erano del tutto convinte di affogare . Fatto il test del calcare , dovre preoccuparmi che rilascino qualcosa ? 5: come luce , 8-10 ore al giorno ? allego foto :D http://img515.imageshack.us/img515/7...oncopiabc0.jpg |
1) Ci vuole anche un mese per la maturazione. Per il cibo nel filtro il consiglio è buono. Non altrettanto per il cambio d'acqua che può rallentare la maturazione.
2) Al momento non toccherei il ph. Per quel che so ph troppo bassi non favoriscono l'attecchimento dei batteri del filtro e rallentano la maturazione. Il kh non mi sembra alto il ph potrebbe dipendere da molti fattori tra cui il diffusore, il numero di bolle, eventuali altre sostanze (tipo fosfati) che potrebbero fare da tampone, etc.. Aspetta la maturazione. 3) Io in genere preferisco rimuovere le lumache che vedo. Rimuovila. Sarà forse la prima ma temo non sarà l'ultima. 4) Dipende dalle pietre. Lavate, bollite? DOve sono state prese? 5) Come luce in genere 8-9 ore sono sufficienti. |
Quote:
quella lumaca ha i minuti contati , mi sa che l'ho confusa per un sassolino quando l'ho vista la prima volta , cmq son sicuro che non ce ne sono altre ( per ora ) Le pietre erano da una vita dentro casa , son state lavate , per la bollitura mi è venuto qualche dubbio di averlo fatto male . Cmq hanno una funzione esclusivamente di zavorra , se possono dare problemi relative alla maturazione mi sbrigo a toglierle e vedo di trovare un altra soluzione , non saprei ... |
Quote:
|
per fare abbassare il ph puoi mettere la calamita sopra l'uscita delle bolle, cosi le bolle si sciolgono meglio nell'acqua, io mi sono trovato meglio cosi e poi nn costa nulla.
|
Quote:
per le pietre invece che mi potete dire ? dal negoziante dovrei chidere una calamita per il diffusore ? adesso sopra al diffusore ci sta un anello bianco piatto , non so di che materiale sia di preciso ma anche lui ha lo scopo di sciogliere meglio in acqua la co2 . Mi chiedevo se avessi disposto male il getto della mandata o il diffusore stesso . Quest'ultimo l'ho coperto dietro le piante a sinistra , magari danno noia ? |
no nn penso che dovrebbe dare molto fastidio. se le pietre nn sono calcaree le puoi lasciare, nn ce nessun problema.
|
Quote:
http://img523.imageshack.us/img523/3411/dscn2350ei7.jpg COlgo l'occasione per fare questa domanda : cos'è quella sostanza biancastra che si ritrova sulle radici ? Ho pensato fossero sostanze rilasciate dal legno , però mi è venuto qualche dubbio in proposito ... |
Quote:
:-) |
Quote:
speriamo in questi nitriti , meno male ho 180 test , farlo a distanza di poco tempo mi fa placare un po l'ansia ç_ç cosa ci vedreste dietro come fondale ? una rotale e qualche pianta tipo vallisneria ? ho visto che sono molto usate per coprire i lati e il fondo ... avevo pensato anche di usare altri ceratophyllum visto che crescono bene , ma non ho idea dell effetto con altre piante uguali al centro . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl