![]() |
quali pesci per il mio 120lt
ciao ragazzi, ho avviato il mio nano da quasi 5 mesi, no3 e po4 non rilevabili da tempo, coralli in fase di esplosione di crescita...unico neo una macchia odiosa ci ciano in un angolo di una roccia, ma appena vanno via sto pensando di inserire i primi pesci.
la vasca è da 120 lt (80x35x45), 22/23chili di roccia viva, per ora solo coralli molli (sinularia e sinularia dura, palythoa, protopalythoa, zoanthus, discosomi, rhodactis, xenia, sarco...), monto un deltec mce300, come detto prima no3 e po4 non rilevabili... cosa mi consigliate? io mi sono fatto una mezza idea: CHRYSIPTERA HEMICYANEA A.OCELLARIS DASCYLLUS ARUANUS poi mi piace tantissimo lo STENOPUS HISPIDUS.... pensate che sono troppi? sono compatibili? cosa mettereste voi? date consigli anche su altre specie...insomma dite la vostra :-) |
Beh...aspetta sicuramente il consiglio di gente più esperta di me, ma in 120 litri non mi sembrano troppi... il dascyllus è addirittura consigliato in nanoreef di 50 - 60 litri, come pure il chrysipitera...
Lo stenopus è bellissimo, io ho il zanzibaricus, che è uguale solo con la testa gialla e alcune strisce blu (oltre che rosse) sul dorso.... l'unica pecca è che lo vedi solo a luci spente, per il resto del tempo se ne sta nascosto in mezzo alle rocce... ma quando lo vedi mangiare è uno spettacolo...Magari inserisci una panoramica.... |
fra poco "presenterò" al forum la mia vasca nuova, magari mettendo le foto passo passo dell'allestimento, quindi non vorrei bruciarmi così? :-)) ci lavoro da tempo
il fatto è che con i pesci sto alla mia prima esperienza quindi, nel pratico, non so se sono soliti infastidirsi, o territoriali...so che in alcuni casi il dascyllus e la chrysiptera sono un po territoriali, ho paura di fare un casino... io volevo inserirli gradualmente...quindi magari qualcuno con esperienze simili sa dirmi quale mettere prima, quale dopo, se sono troppi o se la loro territorialità impedisce una corretta convivenza... |
lo stenopus e' spettacolare specie se messo in coppia,e' particolare la "danza" che fanno ;-)
cmq,io avevo uno stenopus e stava sempre a zonzo :-)) |
ciao radioclan, lo stenopus è molto bello...è il gambero che preferisco rispetto agli altri...
solo il dilemma rimane per i pesci #24 #24 #24 |
okkio con lo stenopus, perchè se inserisci pesci molto piccoli lui li aggredisce e mangia di notte, oltre ad essere territoriale è anche aggressivo e vorace.
|
bardock, :-( :-(
che brutta notizia...per pesci piccoli intendi proprio quelli che desidero io vero? |
io metterei:
2 Nemateleotris magnificus (vanno a coppie); ocellaris ;centropyge vedi te quale ; 1 blennide oppure un ecsenius bicolor oppure: Nemateleotris magnificus ; pseudocromis pagagnellae; ocellaris; dascyllus trimaculatus oppure un gobide hai 120 lt!!! ps: come ti trovi con l'mce300? |
e il chrysiptera hemicyanea?
l'ecsenius è veramente bello!! -11 anche gli altri... aaaaa sono belli tutti!!! ocellaris, ecsenius, pseudocromis e chrysiptera? in alternativa al crhysiptera -->il dascyllus aruanus? pensavo a qualcosa di più semplice...addirittura un centropyge...ho paura di non essere all'altezza di poterli far star bene, quindi magari qualcosa di robusto è meglio, da qui la scelta ocellaris-dascyllus-chrysiptera come prima esperienza coi pinnuti...magari più in la qualcosa di più impegnativo...dico bene MrBurns? Quote:
#24 o di meno? Quote:
l'unica cosa -che sto ancora studiando- è lo schiumato...nel senso che se la colonna a ridosso del bicchiere è sudicia, quindi bella ingrassata, schiuma appena più liquido, quindi è da tener abbastanza pulito, del tipo da sciacquare una volta a sett....almeno l'intorno del bicchiere... magari funziona così per tutti, ma è il mio primo skimmer e non posso fare paragoni...però i fatti parlano chiaro...no3 e po4 non rilevabili con i test salifert e i molli che stanno letteralmente esplodendo #13 |
per il centropyge se metti il Bispinosus (ma secondo me anche il Bicolor!) non è questa grande difficoltà...mangia di tutto!!!
il Dascyllus, se lo metti, non potrai inserire più nulla finchè non tira le cuoia!!! è un vero bastardo una volta ambientato, con i nuovi arrivati! a meno che non siano belli grossi! io ti consiglio di inserirlo per ultimo, ma fra qualche mese! prima vedi come campano gli altri, poi lo metti, devi essere sicuro che per un bel po (campa molto!) non vorrai inserire nulla più! rinnovo: ocellaris-magnificus(2)-crhysiptera(ventra giallo)-gobide grazie per le info sull'mce300 sto pensando di prenderlo per un futuro 150lt |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl