![]() |
valori rubinetto
ho fatto i test dell'acqua del mio rubinetto e ora non so come comportarmi.
Ph 7.8 Gh 14 Kh 17 NO2 <0.3 effettuati con tetra laborett quindi al momento non ho il valore di NO3 avevo idea di fare un biotopo asiatico ma i pesci non sono poi così colorati come piacciono a me... sono in piena confusione cosa mi consigliate? quali sono i pesci più colorati e appariscenti che potrei mettere tenendo conto anche delle esigenze essendo un neofita? il negoziante mi ha consigliato di partire con pesci di branco: guppy, neon, cardinali...e poi evolvere la situazione voi che ne dite? mi sto facendo prendere dall'ansia -e16 |
Guppy e platy.
No a neon e cardinali che voglino acque tenere ed acide. |
ma cosa vuoi dire che per queste specie potrei usare solo acqua di rubinetto?
vorrei consigli anche su come proporzionare acqua di rubinetto e osmosi... addirittura il negoziante mi ha detto di non usare acqua di rubinetto ma osmosi più additivi particolari per raggiungere l'acqua che più desideriamo...cosa mi dite? |
Oops. Non l'avevo visto...
E' un 200 litri? In 200 litri ci stanno anche pesci un pò più grandi. L'importante è che siano pesci d'acqua dura ed alcalina. |
Se vuoi usare solo acqua di rubinetto guppy e platy non dovrebbero avere troppi problemi con quella durezza e quel ph.
Se poi hai la voglia/possibilità di mutare i valori con acqua da osmosi allora non hai limiti se non la compatibilità (e, ovviamente, la dimensione) delle specie. Per il mix rubinetto/osmosi dipende dai valori che vuoi ottenere. Nel tuo caso, ad esempio, se fai un mix al 50% ottieni gh=7 e kh=8,5. E' anche possibile usaer sola osmosi con dei sali che aumentano i valori di gh e kh. Questa soluzione dovrebbe essere la migliore ma è meno pratica in quanto hai bisogno di molta più acqua ro. |
per esempio con i guppy quali altri pesci d'effetto potrebbero andare?
e per il fondo? |
Platy, black molly, velifere e poecilidi in genere.
Moltissime specie di poecilidi (non sono sicuro se tutte, però) vivono con valori di acque dure ed alcaline (10<gh<20 e 7<ph<8). Se vuoi fare un acquario di poecilidi molte specie non avranno problemi con i tuoi valori. Se poi hai la possibilità di ridurre leggermente il kh ed il ph ancora meglio (specialmente per i guppy ed i platy. I tuoi valori potrebbero essere ideali, ad esempio, per velifere e black molly) ma sempre nei limiti di un ph intorno al 7,5. PS: Molti siti attendibili danno i valori di cui sopra come ideali anche per i guppy. Un articolo molto interessante proprio su acquaportal riferisce, invece, che molti allevamenti asiatici allevano i guppy con acque diverse e con valori inferiori a quelli teorici riportati da molti siti. Per questo motivo io personalmente tengo i miei guppy con gh intorno al 10 e ph=7,5. |
mi vuoi far capire che posso usare solo acqua di rubinetto più alcuni accorgimenti per ph e kh?..mi vuoi far risparmiare un sacco di soldi? ma grazie... #22 #22 #22
mi hai quasi convinto anche perchè mi piace fare un bel gruppo di pesci da branco...e se in futuro volessi inserire pesci più grandi e non di branco quali potrebbero essere adatti? |
Quote:
Pesci più grandi mal si adattano ai poecilidi e soprattutto agli avannotti di poecilidi dei quali avrai presto piena la vasca. Vasca alternativa ai poecilidi con pesci più grandi, per quel che so, ci sono ciclidi che vivono in acque dure, i trichogaster ... Io ho un acquario di rainbowfish (molte specie, tra cui la melanotenia boesemani, sono adatte ad acque dure) ma temo a suggerirli perchè sono pesci molto particolari anche se facilissimi da allevare. |
mamma mia i rainbow fish sono spettacolari...
ma si trovano con facilità? ma quanto costano? forse per cominciare comunque non sono molto adatti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl