Io ho i tanichthys che si riproducono in modo identico. C'è comunque un articolo proprio sulla riproduzone dei danio rerio in AP.
Comunque i miei tan fanno che poco dopo l'accensione delle luci, se è un giorno propizio, il maschio segue la femmina, che fa un po' la preziosa fino a quando spariscono x qualche secondo dentro la foresta di ceratophyllum o in mezzo alle rocce. Durante l'accoppiamento il maschio si mette sopra alla femmina e si piega a U. Le uova è difficile vederle ma i piccoli, in una vasca dedicata esclusivamente ai tan (o ai rerio) compaiono dopo qualche giorno come cosine trasparenti lunghe 3-4mm attaccate alle pareti dell'acquario. Dopo alcuni giorni iniziano a nuotare x conto loro (ed è allora che gli adulti ne fanno razzia...) Spostali appena li vedi prendendoli con un bicchierino da plastica e mettili in un contenitore pieno di ceratophyllum o muschio di java (anche senza filtro) x accrescerli. Nutrili con mangimi liquidi appena iniziano a nuotare, oppure con mangime granulare (tipo sera) finemente sminuzzato in polvere (sminuzzalo tu... evita i mangimi x avannotti ch generamente sono troppo grossi x i piccolini di questi pesci)...
Se hai un acquario di comunità sarà difficile avere degli avannotti in giro...
|