![]() |
talea di xenia
oggi mi sono cimentata nella mia prima talea..facendola con la xenia che ho a disposizione...taglaito il pezzetto che se ne andava per la roccia .... che puzza! #06 #06 #06 #06 scusate la domanda..ma anche a voi la xenia una volta tagliata sa un odore nauseabondo?
la mia xenietta non è che sia in grande forma (e il perchè non lo so) comuqnue dovevo fare la mia prima prova e ho usato lei... |
è normale tutti i molli hanno quello schifo di odore,chi più chi meno,e non ti dico il sarco che schifo solo a sfiorarlo che ti lascia sulle mani #06
|
preve84, Eleonora, è normale, puzzano tutti , chi piu, chi meno.Se tu mai toccassi i molli appena arrivati dal fornitore dopo 24 h di viaggio in un sacchiettino chiuso ti accorgeresti che l'odore che hai sentito è nulla a confronto.IO spesso vado dal mio negoziante appena c'è l'arrivo dai paesi d'origine e non sai chie puzza in quel negozio, ne basta 1 #18 #18
|
Quote:
|
preve84, Ele, x fare talee di xenia senza rischiare il macinamento nelle pompe di movimento.....devi prendere 1 roccetta e metterla vicinissimo alla xenia...lei dopo qualche giorno ci si sposta sopra...e il gioco è fatto ;-)
|
Algranati, come fai a sapere che ci andrà proprio sopra? :-)) :-)) :-))
ho provato il tuo metodo con la clavularia sp. ...vediamo che succede! per ora l'ho messa legata con del filo su un pezzetto di roccetta sul mio mini taleario fai da te...che dovrò legare da qualche parte perchè mono continua a buttarmelo giù! #09 mamma mia che puzza...mi vine ancora la nausea a pensarci! la xenia..come del resto tutti i molli che ho in vasca mi sono arrivati via posta...ma l'unica che puzzava era la xenia... #06 |
dimenticavo... sjoplin, non l'ho mai misurato lo iodio...c'è talmente poca roba in vasca....
comuqnue il carbone non lo tengo più fisso... non so perchè è così chiusa.... può essere stato il cambio di luci? |
preve84, mi pare (ma prendilo con beneficio d'inventario, perchè di pesci ne ho avuti pochi e per poco...) che lo iodio serva pure ai pesci, oltre che ai molli.
io ho iniziato a misurarlo e, penso causa carbone perennis, praticamente è n.r. -04 così molto all'imbosco lo sto reintegrando... ma non dirlo a nessuno, perchè in un nano non si fa :-D :-D :-D oltretutto se scazzo qualcosa mi risulta che sia un ottimo fertilizzante... e sai per cosa #18 #18 per la xenia non penso che sia un problema di luce... potrebbe esserlo se ne hai poca. |
Quote:
ma..sta questione dello iodio...non mi convince...vorrei provare misurarlo..ma...bho! |
Quote:
preve84, puoi star tranquilla che un post titolato "talea di xenia" è la cosa meno guardata del forum -ROTFL- |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl