![]() |
urgente !!! epidemia in acquario
Ciao ragazzi, mi è scoppiata una specie di epidemia nell'acquario di pesci d'acqua fredda.
Valori dell'acqua PH 7 KH 6 GH 10 no2 1 e no3 assenti Ora, passando ai sintomi mi trovo un po' in difficoltà perchè nonostante abbia avuto esperienze con svariate malattie questa mi è nuova... In pratica l'altro ieri stavano tutti bene ed era tutto ok, hanno anche deposto delle uova, poi durante la notte dev'essere successo qualcosa, perchè il mattino dopo ho trovato il mio bubble eyes morto stecchito, e completamente scolorito...con anche la pinna caudale tutta sfrangiata... Nel contempo ho notato che quasi tutti gli altri pesci hanno assunto un copore piuttosto opaco e scolorito...in particolare un telescopio che stamattina è morto presentando i medesimi sintomi del precedente defunto... Ora anche il chicco di riso è molto peggiorato: tutto piuttosto opaco, con le pinne all'apparenza indebolite, in fase di "sfrangiamento"... L'unico intervento che ho fatto è mettere, nelle dosi consigliate, del general tonic...che però non sembra aver sortito effetti tangibili... Aiuto urgente, please! |
hai controllato i valori? sembrerebbe un'intossicazione da nitriti!
leggi qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=129211 in questo caso, i medicinali peggiorano la situaz. perchè diminuiscono ancora l'ossigeno in acqua. io proverei con un buon cambio d'acqua, metti luscita del filtro a cascatella o aziona l'areatore se ce l'hai. ciao, ba |
grazie mille, provo subito...sembrerebbe proprio quello, anche se, in realtà, ho l'areatore sempre accesso per il caldo, che ormai sta finendo...
Ma è possibile che il valore dei nitriti abbia sbalzi repentini anche quando l'acquario è attivo da una vita? |
è possibile se per esempio hai esagerato col cibo.
|
non so, è strano, non gli ho fatto fare grandi mangiate ultimamente...cmq spero sia proprio quello il problema, perchè altrimenti non saprei come risolvere.
Grazie ancora ;) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Comunque, visto che hai già cambiato il 20% di acqua, consiglio un ulteriore cambio del 50% con accurata sifonatura del fondo, aggiunta di un ottimo biocondizionatore. Poi successivamente dopo 24h l'immissione di un composto batterico come cycle o bactozim nel filtro e direttamente nella vasca, da ripetere dopo circa sette giorni. Ciao |
Ciao ragazzi...ho recuperato i test "seri" (quelli con i vari reagenti insomma) e ora posso dire con più precisione quali siano i valori di nitriti e nitrati nell'acqua:
NO2 assenti NO3 10 mg/lt Questa notte non c'è stato nessun decesso e solo uno dei "superstiti" è piuttosto provato, tanto che non ha più le squame su parte del corpo bensì è bianco e "consumato", nel senso che la pelle (o quel che è) sembra sfaldata... Ora, presumendo che l'emergenza intossicazione sia passata (anche se non ne son del tutto convinto perchè ho il sospetto di aver invertito no2 ed no3 nel primo post, pulce che mi ha messo polimarzio con la sua osservazione), come mi comporto con i pesci che presantano ancora lacerazioni & C? |
Quote:
Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl