![]() |
Uova Ramirezi!!!Urgente...
Buongiorno a tutti...
Ho un problema abbastanza urgente!Non è la prima volta che riproduco questi pesci,in passato però,erano in vasche ben piantumate e mi curavo di loro solo x contare gli avannotti!!! Ora la cosa è diversa...stò riallestendo la Fish Room,e in una batteria da scartare(settimana prossima arrivano le nuove vasche),ho una stupenda coppia di Ramirezi(insieme in quella vasca da 5 giorni)... Il problema è questo,la vasca è "nuda",ha un sottilissimo strato di ghiaietta,ed in vasca son presenti pochi residui di potatura di diverse piante,oltre a del muschio di Java!!!X aumentare il grado di difficoltà ho temperatura di circa 20/22 gradi in quanto ho ancora i termoriscaldatori staccati,e l'acqua è completamente di rubinetto!!! Oggi,scendo in cantina x dare un pò di dafnie ai pesci,e con gran stupore vedo la femmina che stava deponendo un sacco di uova... Il fatto è che le ha deposte sul fondale in posizione centrale e non ci sono protezioni o ripari!!! Come mi muovo?Tra una decina di giorni dovrebbero arrivare le nuove vasche,x cui trasferirei i pesci... Lascio perdere e se ne parla a vasche pronte??? Eventualmente il tempo di schiusa di quant'è? Ho attaccato subito il termoriscaldatore x scrupolo,e pensavo nel pomeriggio di introdurre una mezza noce di cocco... Che mi consigliate???Come posso muovermi? E' la prima volta che osservo da vicino questo fenomeno,in passato appunto non mi sono mai interessato in quanto si arrangiavano tranquillamente... Grazie mille a tutti!!! ;-) |
Nulla??? #07
|
se la coppia è sola in vasca lascia così com'è... per la schiusa ci vorranno3-4 giorni
|
Si si...ho x ogni coppia di pesci,una sola vasca!!! ;-)
|
non dovrebbero aver problemi, comunque la noce di cocco non serve perchè i ramirezi non depongono in tane :-)
|
mi permetto di "dissentire"..
allevo RAm da tre anni.. con discreti risultati, e i miei da sempre amano deporre in gusci rotti di noce di cocco. Di solito nei 3-4 giorni precedenti la deposizione la mia coppia si dedica completamente allo "scavo".. devastando il fondo dell'acquario, per poi snobbare tutte le buche e buchette e depositare immancabilmente nella noce. 3-4 giorni ancora e da lì i piccoli vengono "traslocati" nelle buchette di prima !!! Tra l'altro proprio ieri (11 settembre) una delle mie femmine ha deposto ancora.. ovviamente nella noce di cocco. Stasera vi posto qualche foto Saluti, Rocco |
#23 pardon... allora ritiro subito! anche se in questo caso la deposizione è già avvenuta :-)
|
Deposizioni sul fondo non vanno quindi a buon fine???
Pare che la prima covata sia andata male...solitamente quanto intercorre tra una deposizione e l'altra??? Ho avuto questa deposizione inaspettata e casuale...le condizioni climatiche non erano delle migliori tra l'altro.....22 gradi e acqua completamente di rubinetto!!! ;-) |
Quote:
|
ecco le foto promesse.. a deposizione avvenuta (spero si vedano le uova) !!!
PS: ho anche "piccoli svezzati" da vendere (esclusivamente in coppia) in zona Reggio Emilia - Parma http://upload3.postimage.org/45318/P1010823.jpg http://upload3.postimage.org/45326/P1010828.jpg http://upload3.postimage.org/45332/P1010831.jpg http://upload3.postimage.org/45341/P1010842.jpg http://upload3.postimage.org/45347/P1010853.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl