![]() |
nuovo tartario!
ma ciao!
intanto bel sito complimenti! alloraa allora stamani ho deciso di riallestire il mio acquaterraio le dimensioni sono 100 *40 * 50 per due simpatiche tartarughe dalle orecche rosse una coppia! e sapete gia che la donna! ha gia raggiunto dimensioni ingombranti ora siccome stanno per raggiungere la maturità sessuale. è bene creargli una zona dove poter depositare le eventuali uova attualmente come piano d appoggio hanno solo un pezzo di sughero... quindi! ditemi tutto!! FOndo sfondo possibili piante speci compatibili e quant altro sono pronto a ricevere consigli mi consigliereste qualke sito ricco di immagini dove prendere spunto? grazie! attendo! http://www.acquariofilia.biz/allegat...97_104_196.jpg |
Ciao, allora come fondo io ti consiglio la sabbia oppure niente per comodità di pulizia. Piante con le trachemys resistono solo i lucky bamboo, mettine un bel mazzetto. Filtro ce l'hai? l'acqua nella foto sembra molto sporca. Riscaldatore ce l'hai? Spot e lampade uvb ?
Con le trachemys ti consiglio di non mettere nessun'altra specie assieme, o al massimo le altre nordamericane come pseudemys e graptemys, ma ti consiglio comunque di non farlo perchè non ne hai lo spazio. La vasca in cui le tieni incomincia ad essere strettina, e se volessi allestire anche la zona per deporre non gli rimarrebbe proprio niente per nuotare! Il mio consiglio è quando vedi che la femmina si agita e cerca di scavare sul fondo per deporre tu la sposti in una scatola piena di torba sperando che deponga li. Ah per prendere spunti ti consiglio http://www.schildkroetenforum.com/lt...5,0,asc,0.html |
grandee!|!!
allora il filtro c è uso la scatola nera in resina con carbone attivo e lana di vetro..... e all interno c è il riscaldatore.. le dimensionii mm al massimo posso crescere in altezza che dici? per le piante avevo messo gia una bambu pero l hanno un po divorata pero da premettere che era una piantina per le luci attualmente uso solo una spot bianca...no uv vorrei prendere un neon e poi le spot per la zona emersa prendo spunto dal favoloso link che mi hai dato! grazie mille!! |
Si certamente puoi aumentare il livello dell'acqua, stai attento però che non riescano ad uscire dall'acquario sfruttando l'area emersa. L'area emersa in effetti è da aumentare perchè cosi è troppo piccola, basterebbe anche procurarsi un pezzo di sughero più grande. Oppure potresti fare un lavoretto che risolverebbe anche il problema deposizioni: come hai visto nel link da me postato molti decidono di fare l'area emersa all'esterno della vasca accessibile con una rampa, in questo modo guadagneresti spazio per il nuoto e potresti riempire la scatola per 15cm di torba dove la tarta può deporre.
I lucky bamboo li trovi gia in mazzetti e resistono abbastanza. La spot la puoi tenere ricorda che l'area emersa dev'essere almeno a 30°C, però la lampada uvb è fondamentale, cerca di procurartela al più presto. Adesso arriviamo alla brutta notizia, il filtro non va assolutamente bene, tu hai una filtrazione meccanica con la lana di vetro e una pseudo filtrazione chimica con i carboni, che peraltro se non vengono cambiati regolarmente ogni 15giorni butta fuori tutto lo sporco accumulato facendo diventare l'acqua uno schifo. A te però serve anche una filtrazione biologica con i cannolicchi, altrimenti tutte le sostanze nocive nell'acqua non vengono abbattute e le tarte nuotano nella propria cacca ( per essere fini :-)) ). Il mio consiglio è di munirti di un filtro esterno, il pratiko 200 dovrebbe andare bene, su ebay lo trovi a 40-50€. |
veramente costa un po di piu
ma se aggiungo i cannolicchi nel mio!? cambia qualkosa? avevo pensato anche ad uno sfondo 3d dove creare dei fori e piantare alcune piante rampicanti..(qualke specie?) ovviamente lo sfondo nn dovrebbe essere molto spesso altrimenti rubo spazio attendo notizie! e c lavoro nel wen end! grazie mille saluti |
No veramente costa un pò di meno, basta saper cercare ;)
Con il nome pratiko viene commercializzato solo in italia, all'estero si chiama fluval, guarda qui cosa ti ho trovato http://cgi.ebay.it/Aussenfilter-Fluv...QQcmdZViewItem Onestamente non mi intendo tantissimo di piante, e di rampicanti acquatiche non me ne viene in mente proprio. Le solite piante acquatiche che si mettono con le tarte sono i lucky bamboo, il photos e il Ceratophyllum Demersum. Se vuoi sapere di più prova a postare nella sezione piante per dolce. |
graandE!!
seguo l asta! ma di un po! sei tedesco per caso?? |
No per fortuna :D Perchè??
|
aa!
siccome tutti i link che mi hai dato! sn in tedesco! |
eheh il fatto è che se sei appassionato di terraristica devi per forza guardare in germania che sono molto più avanti di noi, anche per risparmiare sulle attrezzature come hai potuto vedere ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl