![]() |
Primo acquario con discus
Come già annunciato vorrei sapere le cose principali per allestire una vasca per l'allevamento di discus valori e consigli vari.
Il mio acquario è un 180lt angolare Valori acqua? Quanti discus posso inserire e insieme vorrei mettere 5 corridoras e 5 ancistrus per la pulizia generale(giusto?) consultando vari acquarofili mi sembra di aver capito che sono compatibili. Areatore? Impianto di co2? temperatura acqua? cambi acqua??? quante volte bisogna dargli da mangiare?? E se avete degli accorgimenti vostri importanti.......... Arrivo da una esperienza di un 130 lt che ho smontato per questioni di spazio e adesso vorrei vendere a prezzo interessante se a qualcuno interessa sono disponibile per delucidazioni!! Ringrazio anticipatamente ciao |
prima di tutto potresti sostituire il filtro interno ( togliendolo e guadagnando spazio in vasca ) con un esterno piu' efficace e potente .
valori per allevamento pikkoli ibridi : ph 6.8 gh 7/5 kh 5/3 puoi inserire 4 dischetti , 5 cory e 3 loricaridi senza esagerare . areatore nn indispensabile . impianto co2 solo se hai intenzione di allevare flora , ma diminuisci lo spazio per sua maesta' . temperatura 28°/30° cambi settimanali del 30 % ( con acqua osmotica e sali o osmosi e rete ) alimentazione varia e spesso per dischi pikkoli : 4/5 volte al giorno . |
grazie delle informazioni
filtro esterno ce lo già ok non capisco come mi hai detto tu perchè i cambi vengono fatti settimanali addirittura del 30 %??? piante ne ho 7 e bellissime |
per mantenere i nitrati notevolmente bassi . questo vale se somministri tanto cibo , pastone compreso , cmq utile per la crescita del discus .
|
Scusa ancora, se faccio tutti questi cambi che mi consigli per tenere bassi nitrati e fosfati penso anche, non vado a disturbare la quiete e a rovinare i valori e rischiare di portare malattie a sua "Maestà"????
La co2 secondo te non è necessaria per i pesci se ho delle belle piante verdi (Ore di accensione luci 7? Cosa devo controllare nell'acqua come valori?? Ogni quanto in teoria bisogna fare la pulizia del filtro e sopratutto consiglaite l'uso di resine per tenere bassi i valori di nitrati e fosfati??? |
Allora , i cambi che farai devono essere con acqua stabulata almeno 12 ore e preparata coi valori molto simili a quelli della vasca (chimicamente valori simili ) , temperatura compresa . La co2 puoi tenerla al minimo se hai flora in vasca , prendi un test anche per controllare i valori di questa disciolta in vasca . Nn esagerare pero' , la co2 potrebbe essere nociva per i discus . I valori da controllare sono : ph , gh , kh , no2 , temperatura , po4 .
La pulizia dei filtri va fatta il meno possibile , tipo 1 volta ogni 2 mesi e con le dovute accortezze del tipo : lavaggio dei cannolicchi con acqua di scarto della vasca per nn far morire i batteri colonizzati . |
Ok.
Però invece di fare cambi ogni settimana non si può migliorare la situazione nitrati e fosfati con l'aggiunta di resine???? La co2 fino a questo momento non pensavo di metterla perchè le piante stanno benissimo e crescono molto bene. |
Un altro consiglio io come ti ho già scritto o un acquario capienza 180 lt e quando faccio il cambio dell'acqua cambio 20 lt alla volta bastano???
Mentre per il rabbocco o comprato un recipiente da 5 lt che preparo con le stesse caratteristiche ok? |
Se fai cambi settimanali vanno bene 20 litri , anche se 30 potrebbero essere meglio . cmq nn ti soffermare troppo , se vedi che i nitrati ti aumentano allora fai cambi spesso . Che piante hai e che sistema di illuminazione hai ? usi fertilizzanti ??
|
Allora ho 3 anubias nane e una media, due echinodorus, due ludwige e 4 cryptocorine e ti posso assicurare che sono veramente belle.
Per quanto riguarda l'illuminazione ho due neon uno di luce gialla e uno di bianca e li tengo accesi sette ore al giorno e non avevo un'alga con l'acquario vecchio, adesso è da circa un mese che ho attivato tenerife 175 lt e sono perfette anzi crescono a vista d'occhio. Fertilizzaznti intendi pastiglie per le piante?? No non usavo niente e non uso niente solo la prima concimazione sotto il ghiaino. Il mio acquario è C:\Documents and Settings\user\Desktop\acquario 175.htm e i neon i dati precisi non li so. Comunque ancora grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl