AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   test co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=967)

Terrytop 20-03-2005 15:41

test co2
 
sto meditando l'acquisto di un test della co2, pero' prima volevo sentire qualche parere ... innanzitutto ho letto parecchio dei test co2 permanenti, qualcuno mi potrebbe spiegare "in soldoni" come funzionano..? dalle immagini vedo un normalissimo test con una ventosa sulla boccetta e la cosa mi pare oscura

oltre a questo, pensavo di orientarmi su JBL, visto che ne sento parlare gran bene, o sulla tetra, visto che tutti gli altri test son di questa marca, pero' JBL ancora non li trovo, quello tetra l'ho visto su abissi ma e' l'unico che non riporta la dicitura "permanente" ... qualcuno ha esperienze in merito..?

e in genere consigli in merito son ben accetti :-))

crypto 20-03-2005 16:01

non e' necessario, io ho usato sia jbl e non va male, che dupla.

quest'ultimo e' concepito per non rovesciarsi in acqua se la ventosa si stacca.

all'inizio e' molto pratico, per arrivare con una certa semplicita' a un valore di ph vicino a 7.

poi, e' meglio fidarsi della misura del ph e del kh.

francesco-av 20-03-2005 16:12

come si suol dire cuoto crypto il test e superfluo e anche costoso, se si conosce ph e kh da tabella si calcola il valore di co2......
e poi in pratica compri il test e misuri,ma a che ti serve sapere quanta co2 hai in vasca se poi misurando il ph e ti risulta alto aumenti le bolle di co2 x abbassarla ? :-)
quindi misuri il ph se sta bene misuri il kh e a titolo informativo dalla tabella ti ricavi la concentrazione di c02

devis81 20-03-2005 16:50

Io ho quello della Dannerle e va benissimo, mi fido più del rapporto Ph-Kh che faccio il sabato, però durante gli altri giorni mi serve a vedere che non cisiano sbalzi

crypto 20-03-2005 17:05

Quote:

Originariamente inviata da devis81
Io ho quello della Dannerle e va benissimo, mi fido più del rapporto Ph-Kh che faccio il sabato, però durante gli altri giorni mi serve a vedere che non cisiano sbalzi

pero', ogni 10 giorni o al max 15 devi cambiare il reagente.... dentro il coso...

devis81 20-03-2005 17:08

Quote:

ogni 10 giorni o al max 15 devi cambiare il reagente
lo cambio ogni 4 settimane come consigliato da loro ;-) ;-) ;-)

mea 20-03-2005 19:23

Il test permanente è molto utile perchè teniamo sempre sotto controllo ed in maniera veloce la co2 presente certamente va tenuto come si deve e va cambiato spesso il liquido interno altrimenti è meglio non averlo

Ozelot 21-03-2005 02:06

Innanzitutto direi che per il test a reagenti (non permenente) per la co2, oltre ad essere difficile avere valori attendibili a causa della volatilità della co2, non serve, basta misurare ph e kh...
Ho provato il test permanente Dennerle tempo fa e cambiavo, come indicato, il reagente ad ogni cambio d'acqua.
Devo dire che era utile per avere un controllo immediato del ph soprattutto, e poter agire subito in caso di variazioni.....
Naturalmente lo incrociavo periodicamente con il test a reagenti del ph.

Comunque se ne può fare a meno benissimo..... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08913 seconds with 13 queries