![]() |
fondo
:-) posso mettere sotto un ghiaino quarzo di circa 2 mm di granulometria l'argilla espansa o rischio di ritrovarmi l'argilla sopra e la ghiaia sotto o un miscuglio terribile? -04
|
io non sono certo un'esperto ma credo che si possa fare, perche l'argilla dovrebbe rimanere sotto al quarzo anche se 2 mm forse è troppo poco
|
Per esserne certa fai così: prendi un vaso di vetro e ci metti 3 cm di argilla, poi 3-4 cm di ghiaietto.
Aggiungi acqua quanto basta a coprirli; l'argilla dovrebbe assorbire acqua e quindi affondare... te ne accorgi perchè il livello acqua cala. Una volta inzuppata non si dovrebbe più muovere... solo stai attenta quando inserisci le piante. |
#12 eheh scusa forse è una domanda stupida ma non è che conosci una marca di argilla che sai già che sta giù e non si muove? e poi se compro proprio l'argilla per acquari non dovrebbero assicurarti che non galleggi? io stavo per comprare l'argilla espansa della fortesan.....e poi mettiamo il caso che non galleggi..la ghiaia non si mischia all'argilla?essendo abbastanza fine non si infila negli interstizi?scusa per le tante domande :-))
|
nessuno? :-))
|
Ti ho consigliato di fare la prova, proprio perchè in tal modo trovi tutte le risposte che cerchi... altrimenti se qualcosa non va poi è troppo tardi.
|
ok era solo per risparmiare qualcosina....se qualcuno aveva già provato, evitavo di comprare roba e poi buttarla #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl