![]() |
ceratopteris galleggiante
ragazzi ho letto che è possibile fare rescere la ceratopteris in maniera galleggiante...è vero???che altre piante si possono fare crescere galleggianti(a parte ceratophyllum,riccia,lemna etc...)??ho letto anche l'egeria densa.....ditemi voi!
|
si vanno bene tutte queste che hai nominato, la ceratopteris diventa molto grossa, le altre sono piu' contenute
|
La ceratopeteris galleggiante è ottima.
L'unico problema è che quando cresce troppo toglie luce sotto. L'egeria tende ad affondare e a radicare autonomamente sul substrato. |
vabbè tenete conto che ho solo quella e un paio di anubias...Scusate l'OT ma sto allestendo una vasca per 5 giovani Maronii da 120 litri...appena si forma la coppia ovviamente do via gli altri ...ho messo davvero molte radici e pietre...devo anche piantumarla bene???non mi andava sinceramente di riempirla con piante...preferivo solo 2 o 3 anubias ...ceratopteris e egeria galleggiante e magari solo 1 echino belheri...
|
Con le galleggianti, e soprattutto con la ceratophyllum che diventa un bosco in brevissimo tempo, saranno contente le anubias che preferiscono vivere nn esposte ad una luce intensa. Quindi l'accoppiamento è ottimo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl