AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Il Colore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=96572)

t3o 04-09-2007 15:39

Il Colore
 
Ciao ragazzi, essendo nuovo mi è sorta una curiosità. In particolare sui colori dei guppy. Volevo chiedere se il colore del pesce viene preso dal colore del padre. :-)

Nel senso, se il maschio è di un colore rosso e blu, i guppy piccoli saranno anche loro rossi e blu o possono subire variazioni tipo blu e nero, rosso e giallo ecc...

maryer86 04-09-2007 16:05

possono anke presentare caratteri recessivi dei genitori e quindi avere colori diversi dai loro.
E cmq nn è detto ke i piccoli prendano tutti il colore del padre.
A me personalmente in una covata è capitato di incrociare uno snakeskin green (padre) e un mosaic red (madre)...i piccoli sn nati tutti della varietà mosaic tranne uno al quale è venuta fuori la colorazione identica a quella del padre cn la sola differenza ke presenta una fascia superiore della pinna caudale di colore rosso :-)

t3o 04-09-2007 16:09

Interessante, ma quindi anche la forma della coda può variare? -28d#

Dark_70 04-09-2007 16:17

Re: Il Colore
 
Quote:

Originariamente inviata da t3o
Ciao ragazzi, essendo nuovo mi è sorta una curiosità. In particolare sui colori dei guppy. Volevo chiedere se il colore del pesce viene preso dal colore del padre. :-)

Nel senso, se il maschio è di un colore rosso e blu, i guppy piccoli saranno anche loro rossi e blu o possono subire variazioni tipo blu e nero, rosso e giallo ecc...

premesso che dare risposta ad una domanda del genere è impossibile, tieni conto che ci sono biologi che hanno passato una vita a studiare l'ereditarietà dei caratteri dei guppy (tutti non solo i colori).
Puoi trovare addiruttura libri interi sull'argomento.

Comunque la risposta (generalissima che dice tutto e ovviamente niente) è:
dipende! :-D :-D

dipende dai caratteri a cui ti riferisci, dal colore, da dove è localizzato, dalla genetica del padre e della madre ...etc... etc ... etc .... (forma di corpo, dorsale e caudale comprese)

indicativamente per quanto rigurada colori e forme il 75% dei caratteri è legato al maschi0, il 10 % alla femmina, il resto può esserlo ad entrambi o essere assolutamente indipendente dal sesso.
poi ci sono le interazioni e combinazioni e la cosa si complica.
tutto chiaro? #13 :-D

maryer86 04-09-2007 16:19

#24 su quella nn t so dare informazioni precise xkè in quanto a forme delle code ne ho solo di 2 tipi: triangolari e circolari. I piccoli della covata di cui ti parlavo sn nati tutti cn la coda triangolare

t3o 04-09-2007 16:24

Ok, molto interessante :-))

Adesso sparo una cavolata; Magari anche grazie all'ambiente si assumono alcuni tipi di colori :-))
Per la coda ho notato che ci sono parecchi tipi, anche se ne ho viste solo di due tipi.

Dark_70 04-09-2007 16:29

Quote:

Adesso sparo una cavolata; Magari anche grazie all'ambiente si assumono alcuni tipi di colori
ecco l'hai sparata! :-))
l'ambiente influisce solo per l'intensità, questa si dipende anche dall'umore del pesce, il resto è genetica.

Sebright 04-09-2007 16:34

Gente,ma la genetica???
Questa sconosciuta................................. #07

t3o 04-09-2007 16:39

:-D :-D :-D

Bobo86ts 04-09-2007 20:21

A me da due guppy scrausissimi con la coda rossa e corpo arancione è nato uno quasi snakeskin giallo,che tra l'altro adesso si sta "divertendo" #19 con 2 guppe grigie scure con code fluo! Vediamo cosa viene fuori... #17 #17


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10312 seconds with 13 queries