AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Calcare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=96409)

dany87 03-09-2007 14:56

Calcare
 
Ciao a tutti,

dopo queste vacanze estive il livello d'acqua del mio acquario è sceso di 3-4 cm e si è formato un alone di calcare. Qual'è il modo migliore per toglierlo senza danneggiare i pesci e l'equilibrio dell'acquario?

grazie,
Daniele

luki 03-09-2007 15:19

eliminalo con una lametta, fai solo attenzione a non spingere troppo e rigare il vetro

MarioMas 03-09-2007 23:27

Anche a me si forma a volte,ma elimilandolo non cade in acqua e si rischia di aumenare il gh??? sono sempre sali #24

enantio 04-09-2007 09:13

Quote:

Originariamente inviata da MarioMas
Anche a me si forma a volte,ma elimilandolo non cade in acqua e si rischia di aumenare il gh??? sono sempre sali #24

Allora aggiungi (dopo la raschiatura) della buona acqua d'osmosi (conducibilità prossima allo zero) per riportare il livello allo stato iniziale ... e il tutto dovrebbe rimanere immutato.
Ciao

Federico Sibona 04-09-2007 09:43

C'è da dire che quel calcare, prima di incrostare il vetro era già in acqua.

MarioMas 04-09-2007 16:04

dipende quanto e' lo strato, se e' uno strato spesso che non si pulisce da tempo ci sono gli scaglioni di sali che ti cascano in acqua :P

luki 04-09-2007 17:49

ragazzi stiamo parlando di un deposito dovuto a evaporazione e quindi non ci possono essere strati e strati di calcaree, sarà solamente il classico alone e quindi quello che cadrà in acqua non ha importanza, se invece si fosse uno strato spesso di calcare allora sicuramente ci sarebbero i valori di gh e kh altissimi

dany87 04-09-2007 19:22

lo strato di calcare è il risultato solo di 2 settimane di evaporazione, circa 4cm di altezza, quindi non è spesso.
comunque terrò i valori di kh e gh sottocontrollo

grazie a tutti

MarioMas 04-09-2007 22:32

vabbe dipende anche da che acqua ... se e' acqua di rubinetto o e' gia tagliata , io prima usavo acqua di rubinetto che lasciava uno strato molto più consistente, cmq tu reintegra con osmosi e stai apposto. :-))

luki 05-09-2007 19:18

Quote:

Originariamente inviata da MarioMas
vabbe dipende anche da che acqua ... se e' acqua di rubinetto o e' gia tagliata , io prima usavo acqua di rubinetto che lasciava uno strato molto più consistente, cmq tu reintegra con osmosi e stai apposto. :-))

l'acqua dalle tue parti è molto ricca è per quello che vi viene una pizza inimitabile :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08042 seconds with 13 queries