![]() |
Cosa inserire
Salve a tutti. La mia avventura con il nano dopo uno stop di 2 mesi sta ricominciando, prevendo il reinserimento di animali per afine di settembre e voglio avere per allora le idee chiare. premesso che allestirò un nano per SPS con le seuenti caratteristiche:
Vasca 42X42X45(circa 80 lt) sump 28X30X40 2 nanostream 6025 alternate ogni 6 ore skimmer H&S type 90-1000 plafo HQI 150 + 2 t5 24w quello che mi preme sapere è: Ho in mente di inserire un DASCYLLUS MELANURUS, ma vorrei inserire almeno un altro pesce, forse 2. che pesci potrei inserire insieme al sopracitato dascyllus? Grazie a tutti per gli eventuali consigli. |
in 80lt 3pesci te li sogni anche con una gestione berlinese
...eppure dovresti saperlo,cattivo cativo cativo ragazzo :-D :-D .....cmq a parte gli scherzi tre pescetti li vedo proprio stretti li dentro |
beh non sono completamente d'accordo, 3 pesci piccoli con caratteristiche adatte non dovrebbero essere un problema, il problema è proprio trovare le caratteristiche adatte.
Ad esempio pesci di piccola taglia, 5/7 cm al massimo, che abbiano caratteristiche alimentari, caratteriali e territoriali estrmamente differenti fra loro. Con una gestione berlinese non saebbe un problema perchè con il giusto allestimento non avrei problemi di carico organico e nutrienti. Il problema appunto è trovare i pesci giusti :-) |
devi cmq calcolare che i tuoi sono CIRCA 80lt LORDI,togli un terzo del volume occupato dalle rocce,lo spazio occupato dagli sps futuri,e lo spazio che ti rimane non è molto per 3pesci se pur piccoli ;-)
|
3 pesci di quelli piccoli, poco territoriali e poco nuotatori li puoi mettere...
anche se con gli sps la vedo dura per tenere tutti i valori in regola...! |
per i valori non credi di avere grossi problemi, riuscivo a tenere buoni valori con 2 ocellaris e una bavosa di 9 cm...
inoltre ho uno skimmer che lavora bene ed è abbastanza sovradimensionato. Inoltre nutrendo i coralli nel modo corretto(2 volte la settimana) avevo una buona crescita ma senza inquinare troppo... |
ciao bardock,io inserirei sicuramente un gobiodon okinawe ed un gramma loreto o in alternativa un microdesmide(es. nemateleotris decora).Per avere un tocco di colore in più magari una chrysiptera parasema,anche se ha un carattere un pò forte rispetto agli altri che ho segnalato.
|
Quote:
|
hai ragione...riporto dal libro di Knop "saltuariamente mangia polipi di acropora"...chiedo venia #23 !
L'ho avuto in passato,ma era una vasca con solo molli |
allora.. forse non ci siamo capiti, un animale che sicuramente sarà inserito è il Dascyllus Melanurus/ Dascyllus aruanus... questo è un punto fermo...
ora gli altri 2 animali... insorma mi servono consigli su chi associale a lui :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl