![]() |
Arrivata la D80...
Ebbene si... finalmente mi sono upgradato alla D80... ora il sogno è il Nikon micro 105 VR... chissà...
|
Bella macchina.....obiettivo ottimo.....penserei aanche al sigma 150 macro -11
|
un buon acquisto! se aspettavi ancora qualche mese con l'uscita della D300 (che dalle indiscrezioni sembra essere un mostro) avresti potuto prendere la D200 con non molti soldi in più!!! allora si che facevi il salto di qualità!
comunque auguri!!! sull'ottica nulla da dire a parte che a quel prezzo prendi il 180mm sigma! la qualità dell'immagine ( a seconda poi se ti cade bene) è ottima e giochi poi sulla minima distanza di messa a fuoco! Se nikon avesse fatto un 180mm del livello del 105VRII avrebbe partorito la migliore ottica macro della storia!!! |
Già intendevo 180 macro non il 150
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Nel pratico cosa ti ha portato alla D80 rispetto alla D200?? |
Quote:
Alla fine le foto che escono dalle due macchine sono, a parità di impostazioni, identiche. Cambia soprattutto la resistenza agli agenti atmosferici, e diverse funzioni utili, ma imho, non ne valeva la pena, il corpo "pro" lo lascio a chi della fotografia ne fa un mestiere, a me non serve :-) tu invece cosa pensi? |
***dani***, beh! le tue motivazioni sono più che valide! visto che la principale ragione del tuo acquisto è la maneggevolezza allora capisco anche che il 180mm è troppo lungo e quindi ingombrante! il 105mm è il medio tele perfetto, anche se converrai con me che in macrofotogafia naturalistica una "alta" distanza minima di messa a fuoco può risultare molto utile!
io forse mi sto avvicinando ad un 90mm Tamron (visto che l'acquisto del 150 Nikkor f/2.8 è saltato) non è quello che volevo però ne parlano tutti un gran bene, anche se come minima distanza di messa a fuoco è messo maluccio! detto questo caro Danilo ancora auguri per l'ottimo acquisto ;-) ;-) ;-) |
Quote:
Io ne faccio una questione economica ma soltanto perchè: 1) è meglio risparmiare sui corpi macchina e budgetare qualcosa in più sulle ottiche (ho uno splendido 20 mm ma ho già capito che sulla digitale non mi darà gli stessi risultati della pellicola quindi dovrò ricomprare un grandangolo spinto) 2)l'obsolescenza in questo periodo è velocissima e quello che oggi paghi 100 tra 3-4 anni vale 10 3) come dici tu in fondo in quel segmento più o meno si equivalgono come risultati; 4) la D80 usa le SD che sono facilissime da trovare ed economiche 5) l'unica cosa che mi dà da pensare è lo chassis (plastica contro magnesio) io arrivo dalla vecchia 801 che in quanto a robusatezza era un carro armato e visto che io non sono tanto delicato non vorrei combinare qualche guaio. Facci avere qualche giudizio prossimamente |
ciao, ottimo acquisto...
per il macro... posso consigliarti il 150 sigma... i motivi sono sostanzialmente 2 1- ottima portabilità rispetto al 180 e usabile anche a mano libera 2- differenza di distanza di messa a fuoco minima rispetto al 180 di circa 4 cm al netto della dimensione dell'obiettivo... inoltre si photozone parla entusiasticamente della versione per nikon io l'ho preso a 540 euro da granbazzar.it.. abbinato ad un tc rimane comunque più che ottimo nel range del 100mm il vr è unico... però la distanza di "disturbo" cala drasticamente... per scatti a insetti e simili... quindi non consiglio quel range... a meno che non si vada quando "dormono".. appena ho tempo posto una libellula che ho scattato ieri col 150.. :-)) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl