![]() |
lampada aiutino
sono completamente ignorante in quanto a illuminazione ed elettricità in genere, per ora ho recuperato una lampada da tavolo e non ho messo piante vere, per un necessario riallestimento vasca a causa di piante finte, popolazione diversa e fondo di ghiaia rosa che mi sta molto sulle balle, adesso volevo mettere piante vere ma devo arrangiarmi con l'illuminazione con una lampada da tavolo; mi sembra di aver capito che ce la posso fare solo che qui la domanda, dove recupero il neon? nei negozi di acquari perchè deve essere specifico o da un'altra parte?
Potreste darmi le caratteristiche necessarie, tipo watt, attacco ecc ecc di cui non so niente? grazie ah la vasca è un 20 litri e come piante pensavo a semplici anubia e micro, più magari una piantina semplice semplice, quindi non ho bisogno di molta luce penso |
basta una lampada a basso consumo, luce fredda, attacco a vite, prendi un supporto con un riflettore ampio, cosi' hai piu' liberta' di scelta.
io ho una 22w su un 15 litri, da 2,20 euro, ho anche una pianta rossa esigente di luce |
La soluzione che ti ha indicato crypto è molto valita e di facile realizzazione.
Sopratutto se la vasca è aperta. |
Quote:
non mettere una abat-jour in acqua pero' :-D |
Vero :-D :-D :-D
|
allora la vasca è chiusa ma da un vetro quindi trasparente, mi sono segnata le indicazioni grazie tantissimo. Per ora sono riuscita a risolvere provvisoriamente con una da 8 watt che ho recuperato da un acquarietto da scrivania e ho iniziato il riallestimento con la stessa acqua e lo stesso filtro cambiando solo il fondo. Per ora ci stanno due piantine di cripto che avevo quasi massacrato nell'altra vasca ma che nel micro acquario si sono riprese alla grande, spero di non maciullarle di nuovo. Domani vado a recuperare le altre piante (anubia e microsorium) da mettere sul tronco e una da mettere in un angolino per coprire filtro e riscaldatore (qualche idea?)
|
togli il vetro, le piante non scappano
migliori di tanto la resa della luce pero' ;-) |
Quote:
Quote:
|
il vetro era necessario perchè c'era un Betta che aveva la vocazione del saltatore, adesso però ci stanno i guppy e tra l'altro la mia mammina oggi mi ha preso delle piante tra cui una un po' altina (spatiphillum mi sembra) e mi sa che devo proprio togliere il vetro di copertura, tanto i guppy non sono canguri come quell'altro :-))
|
Se effettivamente è una Spathiphyllum, non va bene per l'acquario, coltivata sommersa morirà in breve tempo..... :-(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl