![]() |
vorrei delle ampullarie
ciao ragazzi... a breve credo che allestirò il mio acquario e vorrei proprio inserirvi delle ampullarie che sn così carine.... però non sn riuscito a trovare i loro valori ottimali e altre notizie varie... nn posso mica inserirle senza saper cio di cui hanno bisogno!!! cmq sapete dirmi dove posso trovare notizie specifiche almeno su valori dell'acqua? e poi magari mi date qualche consiglio sulle lumachine magari anche altre oltre alle ampullarie non troppo diffigili da gestire per un neofita?(nel mio acquario andranno anke altri pescetti... e credo ke sarà un 80-100l) grazie ragazzi...
|
up up up ;-)
|
ciao |GIAK| :-) benvenuto nel mondo degli amanti delle lumache :-))
puoi trovare tutte le oinformazioni sulle ampullarie nel sito più famoso e completo a loro deidcato che è www.applesnail.net Per trovare altre info sul web (ma vedrai che dopo aver letto quel sito non ne avrai bisogno, magari se sai l'inglese leggi anche quella parte che è la più completa, se no c'è una pagina in italiano) o qui sul forum puoi cercare oltre che ampullaria anche pomacea bridgesii che è il nome latino, oppure applesnail che è il nome inglese. ...buona lettura! P.S. altre lumachine interessanti sono le planorbella, planorbarius (guarda le loro foto nel topic allevatori: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=118633) e le sempre di moda ;-) melanoides e physa, che sono le lumachine che ti puoi trovare anche senza volerlo inserendo le piante in acquario. Planorbella e planorbariu le trovi difficilemente nei negozi ma facilmente qui sul forum, invece physa e melanoides le trovi a regalo in quasi tutti i negozi. |
ti aggiungo anche www.vergari.com
che ha un sacco di informazioni su molte specie tra cui le pomacea bridgesii (alias ampullarie) |
ok grazie ragazzi... leggendo su applesnail ho avuto gran parte delle mie risposte... ma per ora non faccio altro che documentarmi :-)) probabilmente romperò di nuovo le scatole al prossimo dubbio o cmq sicuramente qnd comprerò l'acquario... cmq insieme alle lumachine posso mettere tranquillamente pesci di piccola taglia tipo characidae e magari evito pesci di taglie un po piu grandi giusto?? ( vorrei allestire un 80-100l ottimo per cominciare giusto?) grazie ragazzi
|
Quote:
prima di tutto giustamente documentati su tutte le creaturine che ti piacerebbe inserire in vasca, poi selezionane alcune che abbiano caratteristiche compatibili: prima di tutto le esigenze per quanto riguarda valori temperatura ecc., poi vai a vedere meglio il comportamento di ciascuno (ad esempio vedi che il botia è un mangialumache e capisci che non vanno bene insieme) e infine puoi studiarti o fare domande specifiche su come reagiscono gli ui agli altri, chiedendo a chi possa averne avuto esperienza ad esempio :-) Qui sul forum se non trovi uno trovi l'altro, per cui scrivi pure i tuoi dubbi che qualcuno ti risponde. Prendi sempre le nostre informazioni con le pinze, non dar retta a una persona sola ma stai tranquillo se hai conferme da più persone, leggiti bene anche i post passati sui vari argomenti così ti fai un'idea anche delle cose su cui ci possano essere parerei diversi. Il fatto che ti informi PRIMA di fare l'acquario (sembra scontato ma la maggior parte delle volte non è così) è una garanzia da parte tua di una buona riuscita! ^_____^ |
grazie per l'incoraggiamento sulla buona riuscita ma sai... ho letto troppi topic di gente che ieri non riconosce un'orata da una triglia, oggi compra un mega acquario e dmn mette i pesci....naturalmente il giorno seguente apre un topic e si kiede xke i suoi pescetti adorati sn morti appena dopo 2 giorni che si è comprato l'acquario e quando lo scopre maledice il negoziante che gli ha detto che poteva popolare subito la vasca.... quando bastava bazzicare 2 minuti qui sui forum per capire che serve un mese....
in genere non amo gli animali(e non li disdegno) ma da qnd per caso sn capitato su AP ho notato un certo interesse per i pescetti... ;-) ma non voglio fargli fare una brutta fine qnd mi documento prima! cmq dopo qst "breve discorsetto" avrei già pensato ai compagni per le mie lumakine e credo siano tutti di branco e molto pacifici: paracheidon innesi (neon) paracheidon axeroldi (cardinali) corydoras aphycharax anisitsi pristella maxillaris credo proprio che gli ultimi due non siano cosi comuni o sbaglio? credo anche che i neon non vanno bene x i valori dell'acqua con le lumache vero? cmq mi piacerebbe mettere anche qualche astice ma non conosco i valori e le caratteristiche so solo (per esperienza di un amico) che ogni tnt molto spesso pizzicano le pinne degli altri inquilini (lui ha un fritto misto e ha lo scalare con le pinne mozzate) cmq accetto critiche e urla..... :-)) |
Quote:
Per quanto riguarda gli astici quasi tutti ti darebbero problemi: come regola di base considera che chiunque abbia le chele di solito le usa (contro animali e piante) e in spazi limitati come sono i nostri acquari, per quanto grandi possano essere, è facile predare... dunque viene sempre sconsigliato tenerli insieme, al di là dei valori i cui l'uno o l'altro possa aver bisogno. Potresti provare la massimo con qualche gamberetto come il cambarellus patzcuarensis che è il più docile a quanto ne so, oppure limitarti a caridine o neocaridine (trovi maggiori info a riguardo nella sezine crostacei). Come valori considera che tendenzialmente anche i crostacei hanno bisogno di calcio perché mutano la "scorza" e per ricreare la nuova ne hanno bisogno, dunque in acque tenere non ci stanno bene. |
ecco appunto... cmq riguardo alla sezione crostacei ho gia messo un topic li...e aspetto risposte...... cmq allora ke pesci mi consigli cn le lumache? grazie e scusa l'ignoranza ma non voglio commettere errori scemi.... ;-)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl