![]() |
Ho veramente sparato tutti i colpi del caricatore
Buondì, come da oggetto oramai sono alla frutta. ho passato circa 15 giorni a cercare informazioni che potessero aiutarmi nel capire che cosa succede. a questo punto chiedo cortesemente una mano! #13
I dati che servono sono questi: Acquario 50l netti Filtro a lana-carbone-spugna e cannolicchi Aeratore e riscaldatore Acqua al 70% Rubinetto rete idrica (presa prima del depuratore) 30% Distillata. Valori acqua negli ultimi 10gg: PH 7.6 Temp: 26 KH: 10 GH: 10 NO2: 0 NO3: 10 NH4:0.1 Popolazione: 3 guppy di 5 mesi (1 maschio) 2 guppy di 3 mesi (una coppia) 5 avanotti di 40gg decina di avanotti di 10gg 1 cory trilineatus 2 cory panda 1 ancistrus una decina di piante e due rocce laviche aquistate in negozio. Bene, il problema è che dannatamente mi stanno morendo pian piano tutti i guppi, qualche mese fa ho avuto una strage di circa un pesce morto per giorno, quando ne sono morti 4 dietro fila senza un'apparente sintomo estetico ho notato una peluria bianca, corso al negozio ho acquistato un'antibatterico (Dessamor) che è in effetti servito a far scomparire la peluria bianca dalla testa dei miei poveri guppini. Vado in ferie e non trovo più l'unico guppy show che avevo (potete immaginare) Ora i sintomi che noto nei guppy è che dondolano, sono dimagriti, Feci biancastre, poco appetito (sia fisico che sessuale dei maschi) e strofinamento su piante e sabbietta del fondo. In pratica ho i sintomi di qualsiasi malattia esista ma non altri, ad esempio non ho i puntini bianchi dell'ictyo, non vedo vermetti uscire da branchie o sfintere, non ho decolorazione evidente, niente ferite e nessuna pinna corrosa (solamente il vecchio maschio ma è stata mordicchiata da una guppina che era particolarmente scorbutica qualche giorno prima di andarsene. Come la vedete? ciao Mattia |
secondo me sono affetti da qualche fungo, hai provato ad inserire una loro foto sul forum?
|
A parte una leggerissima decolorazione di alcuni esemplari che può essere benissimo frutto dell'invecchiamento o di uno stato di malessere generale non presentano altri sintomi cutanei. la peluria lanosa bianca che affliggeva i miei pesci qualche mese fa è sparita completamente.
|
Quote:
sostanzioso cambio di acqua con aggiunta di attivatore batterico e biocondizionatore. Quote:
Quote:
per il momento lascierei attivo un areatore e somministareri a tutta la vasca un antiparassitario tipo costawert ,tremadozil o cotraix.se ghai inserito cosa nuove e da quel momento in poi hai notato la patologia in atto elimina la cosa inserita. fai il ciclo completo con una delle medicine consilgiate.a termine terapia elimina il medicinale inserendo del carbone attivo per 24 ore fai un cambio del 50% e se e' il caso ripeti la terapia.terminata la se3conda rifiltri con carbone attivo per 24 ore (nuovo)e sostiuisci parte dell'acquau della vasca inserendo biocondizionatore ed attivatore batterico una volta al giorno per 10 giorni.mi raccomando il carbone attivo si inseriwsce solo e solamente tra una terapia e l'altra per il resto il carbone in vsca nn ci va assolutamente! per quanta riguada le feci bianche lo collego all problema in atto e cmq ad evitare una verminosi ,facendo un pastone con della verdura (zucchine e piseloli sbollentati)aggiungreri dell'algio tritato finemente crudo,impozzulentisce un po' ,ma e' ottimo per quasto problema.lele |
Ti ringrazio! l'unica cosa che non ho afferrato è il perchè dovrei eliminare il carbone attivo quando la situazione è normale.
Non sono riuscito a capire se il problema è legato ad un oggetto, pesce o pianta in particolare e quindi per ora lascerei tutto così, anche perchè non ho un altra vasca per quarantenare. comunque ho acquistato dietro consiglio del negoziante (prima di leggere il tuo post) un prodotto Octozin della waterlife che dovrebbe avere un effetto antiparassitario molto potente. Preparo il pastone e vediamo se hanno appetito. Ciao e Grazie!!!!!!! ;-) ;-) |
Quote:
Quote:
aspetto tue notize |
ok, ho fatto il pastone come consigliato e sembrano averlo gradito :-) il resto lo congelo.
Ho iniziato con il trattamento che dovrebbe durare 3 giorni secondo il produttore, il negoziante mi ha consigliato di prolungarlo una settimana, ho tolto il carbone e ho lasciato attivato l'areatore e il filtro. Ti faccio sapere! |
;-)
|
ok ho usato il medicinale che ha avuto pochi effetti #07 , ho acquistato un altro medicinale specifico per i parassiti (vermi ecc) che ha un utilizzo di 6 ore con cambi d'acqua del 70% quindi penso sia veramente forte (il che non vuole dire che sia efficace).
Considerato come sono messo in questo momento l'ho utilizzato nella speranza di raddrizzare la situazione, domani vi faccio sapere se è migliorata. #24 per la cronaca è il Gyrodol della JBL. ciao Matti |
Aggiorno la situazione:
Un pesce scomparso (l'ancistrus ha la pancia bella piena) ma gli altri stanno molto meglio dopo una sola applicazione (per i vermi delle branchie ne consigliano 2) oggi procederò anche alla seconda e ad acquistare un secondo maschio poichè 3 femmine per il guppino che c'è rimasto sono veramente troppe a discapito di quello che si dice io sono abituato a tenere controllate le nascite moderando 2 femmine per 1 maschio. comunque sembra che questa cura sia servita :-)) , sparito il rossore dalle branchie e i pesci sembrano vivaci e sopratutto hanno iniziato nuovamente a mangiare, per ora sto dando artemia congelata a dosi un po abbondanti mischiata con qualche scaglietta, larve di zanzara e il secco. Matti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl