![]() |
come diffondere la CO2 in un 300 litri?
quale è il vs consiglio per la diffusione Co2 in un 300 lt.? flipper, atomizzatore, ecc? grazie marbo
|
io nel 300 litri uso il maxiflipper (dennerle)... ottimo a mio avviso per la distribuzione, un pò fastidioso perchè si sporca molto facilmente e si deve smontarlo per pulirlo.. sto cercando anch'io valide alternative che nn comportino montare una pompa o attaccare qualcosa all'uscita del filtro #24
|
Ciao,
reattore, anche autocostruito, ma reattore, a parte l'efficienza in una vasca grossa, provate a fare una ricerca con "diffusore" o "atomizzatore", danno un sacco di rogne (comunque spesso), e magari si può infilare sotto il fondo per imboscarlo. Guardate il prezzo di questo http://www.aquaristic.net/AQ2db468c9...,0,0,id4185,,0, completo di pompa, se avete l'elettrovalvola, quando parte la co2 fate partire anche la pompa .... |
Concordo pienamente con Santuzzo. Anzi direi che oltre certi litraggi (150-200) sia l'unico sistema veramente efficace
|
#24 mica male l'idea.. avendo una pompa attaccata a se stante sarebbe ideale in effetti.. vedrò se si trova anche in Italia :-) grazie della dritta
|
|
Si.. ma nn hanno una pompa loro.. si deve affiancargliela.. uhm.. penserò..
|
Ciao,
tunze non è impossibile da trovare, soprattutto dove trattano il marino. Una pompetta comunque, alla fine non costa una cifra esorbitante. Meglio se con un filtrino in aspirazione tipo powerhead. Anche il fai da te è molto semplice, tubo + turbolatore, il che vuol dire biobaals o cannolicchi. Forse anche con un ugello di miscelazione per resine epossidiche bicomponenti per edilizia potrebbe funzionare, costo sui due-tre euro. Sono praticamente degli ugelli tipo quelli del tubo silicone, ma dovendo mischiare i due componenti, quando estrudi il materiale (schiacci la leva), all'interno è posto una specie di elica che fà la miscelazione, si tratta di un turbolatore appunto. Li vendono separati perchè se usi la cartuccia parzialmente, l'ugello è comunque da buttare, nei negozi di materiale edile, o grosse ferramenta. ;-) |
Ah ma nn è per il costo.. è per nn avere fili, apparecchi, pompe e altri casini in più.. già ci son più spine nella ciabatta dell'acquario che in tutta la casa :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl